Tutela Legale
È partito da Milano il Roadshow di DAS “Domani, ancora, sempre” organizzato per celebrare i 65 anni di attività in Italia. L’evento si sviluppa in tre tappe e vedrà la partecipazione di circa 1.000 intermediari, tra Agenti, Broker e collaboratori.
DAS, compagnia del gruppo Generali specializzata nella Tutela Legale, ha avviato una collaborazione con la Fondazione Libellula, nata nel 2020 con lo scopo di agire su un piano culturale per prevenire e contrastare la violenza sulle donne e la discriminazione di genere.
Da gennaio 2024, Francesco Marotta ha assunto il ruolo di responsabile del canale broker di Tutela Legale Spa, con l’obiettivo di sviluppare le attività commerciali specifiche per questi ambiti di intermediazione assicurativa.
Tutela Legale ha avviato una collaborazione con Massimo Marinelli, stimato manager e professionista del settore assicurativo e ben noto al mondo degli intermediari.
Mettere le competenze professionali di una grande compagnia di assicurazioni specializzata in Tutela Legale al supporto di un’organizzazione no profit che si dedica alle persone con sindrome di Down o autismo ed alle loro famiglie. È questa la scelta di ARAG SE, Rappresentanza Generale e Direzione per l’Italia, leader del mercato italiano nella Tutela legale, che si è impegnata a supportare AIAS, una tra le più note associazioni dedicate al supporto ed all’inclusione delle persone più fragili.
ARAG SE Italia, compagnia specializzata nel settore della tutela legale, lancia il nuovo prodotto ARAG Tutela Legale Impresa, che si arricchisce con una proposta dedicata alle Imprese più attente alla sostenibilità: le aziende con i migliori rating ESG possono accedere alla nuova linea Exclusive, che consente condizioni ancora più vantaggiose e massimali aumentati fino a 300.000 euro.
REVO Insurance ha ricevuto dall'Ivass l'autorizzazione all'esercizio del ramo Tutela Legale. La compagnia amplia così la propria offerta attraverso soluzioni assicurative dedicate ai professionisti e alle PMI.
In un contesto sociale in continua evoluzione, emergono nuove esigenze e nuovi bisogni di protezione per tutte le famiglie. Per rispondere a questo scenario, DAS lancia Das per Te, una nuova soluzione assicurativa dedicata a ogni famiglia nella sua accezione più ampia.
ARAG SE Italia presenta il nuovo prodotto ARAG Tutela Legale Circolazione #Next! che va ad ampliare le coperture e i servizi per rispondere alle sempre più complesse esigenze di tutela dei diritti.
UCA Assicurazione Spa ha chiuso con risultati positivi l’esercizio 2021, con un bilancio in crescita e confermandosi al quarto posto assoluto nella classifica di ramo stilata da ANIA, e prima compagnia indipendente sul mercato.
Negli ultimi 12 anni (2008-2019) le separazioni in Italia sono aumentate del 16% (da 84.165 nel 2008 a 97.474 nel 2019) mentre i divorzi sono cresciuti del 57% (da 54.351 nel 2008 a 85.349 nel 2019) con l’85% delle separazioni che si conclude consensualmente mentre per i divorzi si scende al 70% (2019).
Arag SE Italia ha profondamente innovato la propria offerta per le famiglie con il nuovo Arag Famiglia#Next!: coperture e servizi sono stati ampliati per rispondere alle sempre più complesse esigenze di tutela dei diritti delle famiglie, ad esempio quelle connesse a cyberbullismo, stalking, discriminazione.
UCA Assicurazione, la compagnia torinese specializzata nel ramo Tutela Legale, spegne quest’anno 90 candeline e per l’occasione lancia UCApp, una applicazione pensata e progettata per consentire le operazioni di emissione dei contratti base anche in mobilità, da smartphone o tablet.
UCA Assicurazione, la compagnia torinese specializzata nel ramo Tutela Legale, ha appena compiuto novant’anni.
DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, lancia ‘DAS Colpa Grave Estesa’, la nuova soluzione assicurativa che offre ai dipendenti di un ente pubblico coinvolti in giudizio l’assistenza e la copertura delle spese legali, peritali, investigative e processuali. È prevista anche la consulenza legale telefonica (ConsulDAS) per ottenere pareri e chiarimenti da un avvocato esperto in materia.
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »