Tutela Legale
ARAG SE Italia, compagnia specializzata nel settore della tutela legale, lancia il nuovo prodotto ARAG Tutela Legale Impresa, che si arricchisce con una proposta dedicata alle Imprese più attente alla sostenibilità: le aziende con i migliori rating ESG possono accedere alla nuova linea Exclusive, che consente condizioni ancora più vantaggiose e massimali aumentati fino a 300.000 euro.
REVO Insurance ha ricevuto dall'Ivass l'autorizzazione all'esercizio del ramo Tutela Legale. La compagnia amplia così la propria offerta attraverso soluzioni assicurative dedicate ai professionisti e alle PMI.
In un contesto sociale in continua evoluzione, emergono nuove esigenze e nuovi bisogni di protezione per tutte le famiglie. Per rispondere a questo scenario, DAS lancia Das per Te, una nuova soluzione assicurativa dedicata a ogni famiglia nella sua accezione più ampia.
ARAG SE Italia presenta il nuovo prodotto ARAG Tutela Legale Circolazione #Next! che va ad ampliare le coperture e i servizi per rispondere alle sempre più complesse esigenze di tutela dei diritti.
UCA Assicurazione Spa ha chiuso con risultati positivi l’esercizio 2021, con un bilancio in crescita e confermandosi al quarto posto assoluto nella classifica di ramo stilata da ANIA, e prima compagnia indipendente sul mercato.
Negli ultimi 12 anni (2008-2019) le separazioni in Italia sono aumentate del 16% (da 84.165 nel 2008 a 97.474 nel 2019) mentre i divorzi sono cresciuti del 57% (da 54.351 nel 2008 a 85.349 nel 2019) con l’85% delle separazioni che si conclude consensualmente mentre per i divorzi si scende al 70% (2019).
Arag SE Italia ha profondamente innovato la propria offerta per le famiglie con il nuovo Arag Famiglia#Next!: coperture e servizi sono stati ampliati per rispondere alle sempre più complesse esigenze di tutela dei diritti delle famiglie, ad esempio quelle connesse a cyberbullismo, stalking, discriminazione.
UCA Assicurazione, la compagnia torinese specializzata nel ramo Tutela Legale, spegne quest’anno 90 candeline e per l’occasione lancia UCApp, una applicazione pensata e progettata per consentire le operazioni di emissione dei contratti base anche in mobilità, da smartphone o tablet.
UCA Assicurazione, la compagnia torinese specializzata nel ramo Tutela Legale, ha appena compiuto novant’anni.
DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, lancia ‘DAS Colpa Grave Estesa’, la nuova soluzione assicurativa che offre ai dipendenti di un ente pubblico coinvolti in giudizio l’assistenza e la copertura delle spese legali, peritali, investigative e processuali. È prevista anche la consulenza legale telefonica (ConsulDAS) per ottenere pareri e chiarimenti da un avvocato esperto in materia.
Scania Finance Italy, la società finanziaria del Gruppo Scania che fornisce soluzioni finanziarie e assicurative personalizzate per veicoli commerciali e industriali ad una rete capillare di concessionarie, ha scelto ARAG SE Italia per arricchire la propria offerta assicurativa.
Assita, agenzia plurimandataria del gruppo Assiteca, leader nell’assicurazione di Responsabilità Civile Professionale, ha siglato un accordo con AIDA, l’Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali.
UCA Assicurazione, compagnia indipendente specializzata nel ramo tutela legale, ha chiuso il primo semestre del 2021 con risultati positivi.
Il Gruppo ARAG ha recentemente comunicato nel corso di una conferenza stampa i risultati 2020. In particolare, il Gruppo tedesco specializzato nella Tutela Legale, ha incrementato i premi lordi contabilizzati del 4,8 per cento raggiungendo una raccolta premi pari a 1,85 miliardi di euro. Includendo anche il fatturato delle società di servizio la raccolta complessiva è pari a a 1,87 miliardi di euro.
Il gruppo tedesco Arag, leader mondiale nel segmento della tutela legale, ha definito l’accordo per rilevare il business sviluppato in Canada da Das, attraverso la controllata Das Legal Protection che rientra nel perimetro del gruppo Munich Re/Ergo ed è presente sul mercato canadese da oltre 11 anni, per una raccolta premi di circa 19,5 milioni di euro.
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »