
In un momento storico in cui la professione medica è sempre più esposta a rischi legali e a una crescente complessità normativa, arriva da Verona una risposta concreta e strategica: Berkshire Hathaway International Insurance Limited, rappresentanza italiana della celebre holding statunitense guidata da Warren Buffett, ha scelto DAS – compagnia del Gruppo Generali specializzata nella tutela legale – come partner per offrire ai propri assicurati una protezione più solida e completa.
L’accordo, annunciato con soddisfazione da entrambe le realtà, rappresenta un passo importante verso un nuovo standard di affidabilità e sicurezza per medici, infermieri e operatori sanitari, sempre più spesso coinvolti in contenziosi che rischiano di compromettere la serenità e l’efficacia del loro lavoro. Grazie a questa collaborazione, i professionisti della salute potranno contare non solo su una difesa qualificata in caso di controversie, ma anche su un supporto preventivo, attraverso consulenze telefoniche tempestive con avvocati esperti, capaci di chiarire dubbi normativi e guidare le decisioni quotidiane.
Samuele Marconcini, general manager di DAS, ha sottolineato l’orgoglio per la fiducia ricevuta da Berkshire Hathaway: “Siamo certi che le garanzie introdotte nell’offerta assicurativa dedicata ai medici e agli operatori siano solo il primo passo di una partnership che evolverà negli anni futuri, portando valore, innovazione e servizio sul mercato”.
Nazareno Cerni, country manager per l’Italia della holding americana, ha parlato di una scelta strategica “che rafforza l’impegno dell’azienda nel costruire soluzioni su misura per i propri clienti: insieme, stiamo costruendo un nuovo standard di affidabilità e protezione nel nostro settore”.
I numeri parlano chiaro: circa 300mila cause pendenti contro medici e strutture sanitarie in Italia, con 35mila nuovi casi ogni anno, e sebbene il 97% dei procedimenti penali si concluda con l’assoluzione, il peso psicologico e operativo di queste situazioni è enorme. In un contesto in cui la medicina si fa sempre più tecnologica e specializzata, la tutela legale diventa un presidio fondamentale non solo per proteggere il singolo professionista, ma per garantire la qualità dell’assistenza sanitaria nel suo complesso.