Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La malasanità piemontese costa ogni anno 26 ml

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 15 Maggio, 2017 - 08:26
Autore: Gillespie

È di circa 26 milioni di euro il costo annuo dei casi di malasanità in Piemonte, ovvero la cifra stanziata e inserita a bilancio dalla giunta regionale piemontese per il Fondo di garanzia, e messa a disposizione dell’azienda ospedaliera Città della Salute che - in qualità di Aso capofila - è delegata a pagare i risarcimenti alle vittime di malasanità della Regione, indipendentemente dall’ospedale in cui si è verificato l’incidente.

Si tratta di cifre – secondo quanto riporta il quotidiano La Stampa - cui vanno aggiunte le spese assicurative e di gestione di sinistri che le singole Asl sostengono e che ammontano a circa 21 milioni di euro. Ed è per questo motivo che la Corte dei Conti rivuole indietro i soldi dai professionisti “colpevoli”. Anche a distanza di dieci o vent’anni. Come è accaduto al ginecologo condannato a risarcire Regione e Asl di un milione e mezzo di euro per aver ritardato un taglio cesareo che ha portato alla nascita di una bambina disabile psichica.

Ma il Fondo di garanzia della Regione copre, a seconda del tipo di incidente, fino a una cifra soglia. Poi intervengono le assicurazioni. I dati della Città della Salute, che anticipa di fatto gli indennizzi, dicono che ci sono tra le 900 e le mille richieste di risarcimento danni all’anno. Nel 2017, ad esempio, sono già state liquidate pratiche per quasi 2 milioni di euro. Le tipologie più interessate dalle cause sono legate alla ginecologia, all’ortopedia e alla chirurgia generale, che rappresentano oltre il 50 per cento delle domande di indennizzo. 

Tag: 
malasanità
Piemonte

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader