
Le perdite assicurate della Florida provocate dall’uragano Irma sfiorano i 2 miliardi di dollari. A tanto ammontano infatti le richieste di risarcimento degli assicurati, secondo quanto comunicato dal regulator assicurativo dello Stato.
La stima delle perdite assicurate si basa sui dati preliminari dei danni riguardanti tutto il territorio che gli assicuratori hanno presentato all’Office of Insurance Regulation della Florida, sulla base di 335.347 sinistri.
Circa l’88% del totale dei sinistri riguardano immobili residenziali, dei quali solo il 3,8% sono stati chiusi. Poco meno del 3% la percentuale degli esercizi commerciali, mentre l’assicurazione privata contro le alluvioni incide per lo 0,2%.
Irma è stato catalogato come una delle più potenti tempeste atlantiche, prima di scatenare la propria potenza di uragano 4 sui paesi degli Stati Uniti del sud, provocando la morte di almeno 33 persone in Florida.