Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cattolica Assicurazioni, utile sotto le attese ma cresce la produzione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 22 Marzo, 2018 - 08:47
Autore: Gillespie

I conti 2017 di Cattolica Assicurazioni sono risultati inferiori alle attese degli analisti circa l’utile netto e l’utile operativo. In particolare l’utile netto consolidato a 56 milioni di euro (-40%) e l’utile netto di Gruppo a 41milioni (-46,1%) incorporano gli impatti economici di natura non ricorrente già contabilizzati e comunicati nella prima metà dell’anno, informa il gruppo veronese. 

Il risultato operativo pari a 206 milioni (-8,8% rispetto ai 226 milioni del 2016) sconta principalmente l’incremento del combined ratio, mentre il RoE operativo è stabile a 6,2%.

La raccolta premi complessiva del lavoro diretto e indiretto Danni e Vita raggiunge i 5 miliardi di euro (+5,2% sui4,7 miliardi dell’anno precedente): nel Danni (+2,1%), si riscontra un incremento nei volumi in tutti i principali rami di attività; all’incremento del Vita (+7,5%) è corrisposta una azione di revisione dei prodotti, con progressiva riduzione del profilo di rischio.

In termini di profittabilità tecnica, il CoR si mantiene a ottimi livelli nonostante l’incremento dovuto a eventi atmosferici e large claims e, a dimostrazione che il Gruppo è ben capitalizzato, la solidità patrimoniale è confermata da un Solvency II ratio a 239% (post distribuzione del dividendo proposto).

Nel ramo Danni la raccolta premi del lavoro diretto registra una crescita a 2 miliardi (+2,2%), di cui 1,1 miliardi nel segmento Auto (+1,6%) che, nonostante una modesta decrescita dell’1,3% del premio medio, beneficia di una base clienti più ampia (+96mila veicoli assicurati; +3%). Il segmento Non Auto registra una crescita generalizzata dei principali rami di attività, portando la raccolta premi a 911 milioni (+2,8%). Il combined ratio passa da 93,2% a 94,7% (+1,5p.p.). La variazione è dovuta principalmente a sinistri collegati agli eventi atmosferici verificatisi nel corso del terzo trimestre 2017 e ai large claims, così come alla diminuzione della redditività del ramo Auto a fronte del protrarsi del calo del premio medio. Il claims ratio da lavoro conservato passa da 65,9% a 67,5%, mentre l’expense ratio si attesta al 26,5%, in crescita di +0,7p.p. principalmente per effetto dell’aumento dei volumi registrato nell’ultima parte dell’anno, nonché dall’incremento dei costi legati all’avvio del nuovo Piano Industriale.

Nel segmento Vita la raccolta del lavoro diretto cresce a 2,9 miliardi(+7,5%), pur in un contesto di mercato in contrazione. La produzione è spinta da una buona performance dei prodotti linked (+16,6%) e dai rami tradizionali (+6,9%). La nuova produzione di polizze Vita rivalutabili con tassi garantiti pari a zero ha favorito un progressivo ulteriore abbassamento del minimo garantito medio dello stock di riserve matematiche del Gruppo, che si attesta all’1,0%.

Tag: 
Cattolica Assicurazioni

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader