
Sono ormai diversi gli studi che prevedono un forte incremento del mercato assicurativo globale sulla spinta del crescente utilizzo della tecnologia blockchain. Un report pubblicato nei giorni scorsi da ReportLinker indica un tasso di crescita annuo dell’84,9% da qui al 2023, passando dagli attuali 64,5 milioni di dollari a 1,3 miliardi di dollari.
Il crescente numero di sinistri fraudolenti, la forte necessità di disporre di sistemi trasparenti e affidabili, oltre all’attenzione sulla riduzione dei costi, caratterizzeranno il mercato nei prossimi anni. L’utilizzo sempre più accentuato dei servizi via blockchain e la penetrazione dell’Internet of Things creeranno nuove opportunità di business. Tuttavia, le incertezze normative e la mancanza di standard comuni di riferimento potrebbero alla fine pesare sulla crescita complessiva.
Secondo l’analisi di ReportLinker i segmenti della lotta e individuazione delle frodi e la sicurezza dei dati saranno al centro delle attenzioni del mercato nei prossimi cinque anni. Ogni anno le compagnie di assicurazioni perdono più di 80 miliardi di dollari USA a causa delle frodi.
Il mercato assicurativo blockchain è atteso dunque a una forte crescita nei prossimi cinque anni e a fare da traino allo sviluppo sarà principalmente l’area Asia-Pacifico, dove si attende un forte aumento dell’adozione della tecnologia blockchain da parte delle assicurazioni. A differenza di altre regioni del mondo, l’area Asia-Pacifico comprende alcune economie sviluppate che si stanno concentrando sull’adozione e regolamentazione della tecnologia blockchain.