Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09
Autore: Gillespie

Con l'arrivo delle vacanze estive, milioni di italiani si apprestano a viaggiare, spesso all'estero, e il ricorso alle carte elettroniche diventa inevitabile. Tra credito, debito e prepagate, la scelta non è mai banale, ma cruciale per evitare brutte sorprese. Aumenta l'uso e aumenta, purtroppo, anche il rischio di truffe: secondo l'indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, lo scorso anno sono stati 2,9 milioni gli italiani vittima di frodi o tentativi di frodi legati alle carte di pagamento. Un dato che invita alla cautela e alla preparazione. 

“Prima di partire è fondamentale verificare se la carta è utilizzabile nel Paese in cui si viaggerà e, se necessario, richiedere l'abilitazione presso la propria banca o tramite l'app”, raccomanda il vademecum realizzato da Facile.it. 

Oltre alla carta fisica, i dispositivi elettronici come smartphone e wearable rappresentano alternative valide, ma occhio alla compatibilità con i sistemi locali. Anche i codici meritano attenzione: “Ripassateli, aggiornateli e non lasciateli mai insieme alla carta”. Inoltre, Facile.it ricorda che la funzione della carta è un altro nodo cruciale: “Per il noleggio auto, ad esempio, è spesso richiesta la carta di credito; le altre potrebbero non essere accettate”. Arrivati a destinazione, si apre il dilemma del prelievo: meglio evitare la carta di credito, le cui commissioni possono arrivare anche al 4%. Le prepagate e di debito sono generalmente più convenienti, ma ogni banca e circuito fa storia a sé. Il Pos, invece, è più democratico nei costi, almeno all'interno dell'area Sepa; fuori da questa zona, invece, tornano in gioco i costi legati alla valuta. A proposito di moneta: “Pagare sempre in valuta locale garantisce condizioni di cambio più vantaggiose”. 

E in caso di furto o smarrimento? 

Intervenire subito, contattando la banca e bloccando la carta. “La rapidità nell'azione è decisiva per avere diritto al rimborso, al netto di una franchigia di 50 euro; ma se si è negligenti, il risarcimento potrebbe non arrivare”. 

Attivare le notifiche via app o SMS è un altro strumento utile per monitorare l'uso in tempo reale, ma “mai cliccare su link sospetti: potrebbero essere trappole per rubare le credenziali”. Tornati a casa, la vacanza potrebbe essere finita, ma non il rischio: monitorare il conto e i movimenti è essenziale anche nei mesi successivi. Le frodi non vanno in ferie, e la prudenza nemmeno.

Tag: 
pagamenti digitali
Vacanze
Facile.it

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Auto, a luglio ancora in calo le immatricolazioni in Italia (-5,11%)
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:07

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader