
Il 3 settembre l’autorità di vigilanza bancaria e assicurativa cinese (CBIRC) ha pubblicato una bozza di linee guida che hanno l’obiettivo di migliorare la sua attività di regolamentazione sulle compagnie e sui gruppi assicurativi per prevenire i rischi finanziari mentre gli sforzi della seconda economia a livello globale sono tutti concentrati nella fase di ripartenza post-pandemia.
È quanto ha riferito l’agenzia Reuters aggiungendo che le modifiche proposte dalla CBIRC includono la richiesta alle compagnie dei vari gruppi assicurativi di costruire una struttura azionaria chiara e trasparente e dar vita a meccanismi adeguati per allertare in merito ad eventuali rischi potenzialmente contagiosi, secondo quanto si legge sul sito web dell’authority. Inoltre, viene chiesto alle imprese un rafforzamento dell’attività di supervisione anche sulle controllate non strettamente assicurative.
Il regolatore implementerebbe in questo modo l’attività di supervisione che diventerebbe maggiormente penetrante e continua rispetto a oggi, avendo sempre come obiettivo quello di prevenire in maniera efficace i rischi operativi delle imprese di assicurazioni.