Cina
Allianz China ha avviato una partnership strategica con la Fudan University of China per promuovere la ricerca nel settore finanziario e assicurativo, informa Asia Insurance Reviews.
Di fronte al rapido invecchiamento della popolazione e nel pieno di una inedita crisi economica, la Cina ha deciso di aumentare l’età pensionabile fino a 5 anni, secondo quanto riferisce il South China Morning Post.
Secondo quanto riporta il Financial Times, la Commissione europea sarebbe pronta a informare i costruttori automobilistici della decisione di introdurre a partire dal mese prossimo di dazi aggiuntivi fino al 25% sui veicoli elettrici di produzione cinesi importati.
L’arrivo dei marchi cinesi sul mercato europeo potrebbe rappresentare un'incognita per il mercato dell'auto, con una quota di mercato prevista di almeno il 7% entro il 2030, a discapito soprattutto di paesi importatori netti di auto come l'Italia, il Regno Unito e la Francia.
Secondo la società di dati e analisi GlobalData, il settore cinese delle assicurazioni Danni crescerà a un tasso annuo (CAGR) del 12,1% nel periodo 2024-28, passando da 40,5 miliardi di dollari nel 2024 a 67,7 miliardi di dollari nel 2028, in termini di premi lordi emessi.
Generali ha firmato un accordo per l’acquisizione del 51% di Generali China Insurance Company Limited (GCI) per un corrispettivo di circa € 99 milioni.
La Tesla sta effettuando in Cina la più grande operazione di richiamo di auto mai fatta in Cina. Sono stati infatti riscontrati problemi con le funzionalità di assistenza alla guida che potrebbero aumentare il rischio di incidenti delle auto elettriche di Elon Musk.
La recessione economica si fa sentire anche tra le famiglie cinesi. Infatti, con il portafoglio più leggero e i costi elevati, milioni di cittadini hanno abbandonato il sistema di assicurazione sanitaria statale. Gli alti costi di uno dei più grandi programmi sanitari del mondo sono infatti fuori dalla portata di molte persone.
Fosun International venderà la sua partecipazione del 60% in Nanjing Nangang Iron & Steel United Co Ltd. al produttore di acciaio Jiangsu Shagang Group per 13,58 miliardi di yuan (1,98 miliardi di dollari).
Il colosso cinese dei veicoli elettrici (EV) BYD ha reso noto che sta lavorando alla potenziale acquisizione di Yi’an P&C Insurance Co, assicuratore finito due anni fa sotto sequestro dalle autorità di regolamentazione cinesi, nell’ambito di una stretta sui conglomerati finanziari.
Il processo di riapertura della Cina è avvenuto più velocemente e prima del previsto. Dopo l’annuncio di un graduale allentamento della politica zero-Covid a novembre, la Commissione Nazionale per la Salute ha alla fine deciso di abbassare il livello di rischio del Covid-19 a fine dicembre.
Diverse città cinesi, per spingere gli ultra-sessantenni a vaccinarsi contro Covid-19, hanno messo in campo un’assicurazione gratuita che paga fino a 500mila yuan (circa 70mila euro) in caso di eventi avversi causati dal vaccino.
Arrivato il via libera dal Regulator locale, “Allianz China Life” è la prima compagnia assicuratrice Vita con azionariato totalmente straniero a poter operare in Cina.
Il 3 settembre l’autorità di vigilanza bancaria e assicurativa cinese (CBIRC) ha pubblicato una bozza di linee guida che hanno l’obiettivo di migliorare la sua attività di regolamentazione sulle compagnie e sui gruppi assicurativi per prevenire i rischi finanziari mentre gli sforzi della seconda economia a livello globale sono tutti concentrati nella fase di ripartenza post-pandemia.
Secondo i dati comunicati dal National Healthcare Security Administration e dal ministero degli affari civili cinese, sono circa 134 milioni i cittadini che hanno un’assicurazione Long Term Care. È questo il risultato del programma pilota attivato in 49 città della Cina.