Si è svolto a Milano, presso il Westin Palace Milan, il convegno organizzato da ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, sul tema “Rapporti con il cliente. Diligenza, coerenza e consulenza”, che ha raccolto una elevata la partecipazione attraverso la diretta in streaming su Insurance Connect TV, che ha ospitato una platea di referenti di compagnie, broker, istituzioni e associazioni di categoria.
I relatori hanno affrontato diversi argomenti significativi fra quelli proposti dall’attualità, a partire dalla complessa normativa che influirà sull’attività quotidiana degli intermediari assicurativi.
Durante la tavola rotonda si è entrati nel dettaglio circa il delicato rapporto con i clienti, attraverso l’analisi da parte di alcuni esponenti del mondo assicurativo e delle istituzioni: Antonio Longo, avvocato esperto di Diritto delle Assicurazioni e docente di diritto degli Intermediari Finanziari presso l’Università della Tuscia di Viterbo; Andrea Maura, avvocato partner dello studio legale Legal Grounds – ALIANT; Patrizia Contaldo, docente presso l’Università L. Bocconi di Milano, Head of Observatory on Insurance Market Baffi Carefin; Carlo Galantini, avvocato partner dello studio legale Galantini & Partner; Davide Vacher, consigliere ACB; Carlo Cosimi, presidente Anra; Roberto Conforti, presidente UEA e Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer.
In estrema sintesi è stata una giornata all’insegna della consapevolezza su come la categoria dovrà affrontare il futuro, destreggiandosi tra cambiamenti determinati da fattori normativi, innovazione tecnologica, rischi ordinari ed emergenti. Non è mancato uno sguardo comparato della situazione europea e sull’adempimento delle direttive.