Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La protezione casa di AXA si evolve e punta su green e tutela della vita digitale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 22 Settembre, 2022 - 10:55
Autore: Araldo

Il cambiamento climatico è al cuore delle preoccupazioni degli italiani, che risultano i più propensi al mondo a modificare i propri comportamenti e stili di vita in ottica sostenibile nei prossimi cinque anni secondo il “Green Business Report 2022”, realizzato dal Gruppo AXA attraverso un sondaggio condotto da IPSOS su un campione di 10.000 persone in 10 Paesi nel mondo (è così per il 96% del campione, rispetto all’84% della media globale).

La lotta al cambiamento climatico e la sostenibilità sono da sempre pilastri della strategia di AXA Italia e in questo contesto si colloca l’evoluzione di Nuova Protezione Casa, la soluzione multigaranzia costruita su misura per le diverse esigenze di protezione della casa, delle persone che ci vivono, anche con i loro amici a quattro zampe, con garanzie pensate per rispondere a nuovi bisogni di protezione.

Sul fronte green, per chi sceglie di dotare la propria abitazione di un impianto fotovoltaico e/o solare termico, a disposizione una garanzia in caso di danni all’impianto in conseguenza di incendi, fenomeni elettrici, atti vandalici ed eventi atmosferici (come uragano, vento e grandine) e furto. Tra le coperture opzionali, anche una garanzia Terremoto.

L’attenzione di AXA Italia va anche alla mobilità sostenibile: per chi possiede un’auto elettrica o ibrida, una garanzia in caso di danni alla stazione di ricarica domestica provocati da incendi, fenomeni elettrici, atti vandalici, eventi atmosferici (come uragano, vento e grandine) e fuoriuscita di acqua.

Tra i rischi emergenti sempre più percepiti, anche quelli legati all’uso del digitale: Nuova Protezione Casa promuove su questo fronte una copertura Vita digitale che, oltre a garantire l’assistenza legale necessaria in caso di lesione della reputazione online, furto di identità, acquisti online, offre una serie di importanti servizi a protezione dei pericoli legati all’uso del web, come il monitoraggio di eventuali fughe di dati personali o finanziari sul web e l’assistenza psicologica e tecnico-informatica in caso di danni reputazionali e di furto di identità digitale. 

Inoltre, con Nuova Protezione Casa è possibile proteggere con una sola garanzia i computer portatili, gli smartphone e i dispositivi elettronici dell’intera famiglia in caso di danni accidentali o furto. 

“Con Nuova Protezione Casa, la soluzione che protegge tutti i principali ambiti della vita - ha commentato René Gazet, P&C Director del Gruppo assicurativo AXA Italia - è possibile costruire la propria protezione su misura facendola evolvere nel tempo al mutare dei bisogni. Non solo. In un contesto di grandi cambiamenti, che vede una rifocalizzazione delle esigenze da parte delle persone e l’adozione di nuovi stili di vita, Nuova Protezione Casa è in grado di rispondere anche ai bisogni emergenti, sia sul fronte della sostenibilità che della vita digitale”.

Tag: 
Axa
Protezione casa

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader