
Inizierà a metà novembre il corso specialistico in Agri Risk Management organizzato da Cineas, Consorzio universitario non profit, fondato dal Politecnico di Milano, e da Asnacodi Italia, l’associazione nazionale dei Condifesa di Italia.
Un percorso formativo della durata di 40 ore e dedicato a tutti i principali portatori di interesse del settore della gestione del rischio in agricoltura, organizzazioni agricole, istituzioni, compagnie d’assicurazione e di riassicurazione, intermediari assicurativi, industria agro-alimentare, cooperative agricole, istituti di credito, liberi professionisti (agronomi, periti agrari), università e mondo del sistema Condifesa.
Il corso di alta formazione professionale mira a coinvolgere tutto il mondo del risk management in un momento di particolare evoluzione al fine di permettere una specializzazione dei partecipanti e, al contempo, promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione nell’ambito del risk management nel settore dell’agricoltura.
“Per noi è indubbiamente una soddisfazione aver contribuito in maniera fattiva a questo corso con un rappresentante del mondo formativo del livello di Cineas un percorso unico a livello nazionale e che diventa parte integrante del progetto di sviluppo della nostra associazione”, spiega Albano Agabiti, presidente di Asnacodi Italia.
Un programma che spazia dalla spiegazione delle specifiche sul contesto nazionale ed internazionale della gestione del rischio in agricoltura agli strumenti assicurativi innovativi e strumenti di trasferimento del rischio alternativi all'assicurazione sino all’evoluzione digitale del comparto, il tutto finalizzato a permettere una visione di sostenibilità e resilienza dell’intero comparto agricolo nel medio-lungo periodo. Avranno il compito di illustrare gli argomenti del corso numerosi docenti provenienti dal panorama universitario nazionale, ma anche da realtà private come compagnie di assicurazione. Il corso prenderà il via a partire da metà novembre e si concluderà con la consegna degli attestati in occasione della cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico di Cineas al Politecnico di Milano.
Massimo Michaud, presidente di Cineas, spiega che “la partnership con Asnacodi Italia ci permette di realizzare un percorso formativo di specializzazione che punta a migliorare la gestione dei rischi in tutte le aziende che operano all’interno della filiera dell’agro-alimentare. Questa è la prima edizione, ma ci proponiamo di inserire il corso nell’offerta formativa di Cineas dei prossimi anni perché il tema rappresenta un argomento di grande rilevanza in un contesto di rischi sempre maggiori, di evoluzione delle forme assicurative e di supporto al comparto, del fondamentale contributo dei prodotti per la sicurezza alimentare del Paese e per il commercio con l’estero”.