
Il cammino della Nazionale Italiana maschile di rugby nelle Quilter Nations Series 2025 prende il via da Milano, con una presentazione che ha unito istituzioni e sport.
Nel quartier generale di Vittoria Assicurazioni, main sponsor della Federazione Italiana Rugby (fir) dal 2021, si è delineato il calendario autunnale che vedrà gli Azzurri di Gonzalo Quesada affrontare l’Australia l’8 novembre al Bluenergy Stadium di Udine, poi il Sudafrica campione del mondo il 15 novembre all’Allianz Stadium di Torino e infine il debutto contro il Cile il 22 novembre al “Luigi Ferraris” di Genova.
Tutti e tre i test-match saranno trasmessi in simulcast su sky sport e rai sport, con lo streaming disponibile su now, confermando la sinergia tra le due emittenti nel promuovere il rugby in Italia. Matteo Campaner, amministratore delegato di Vittoria Assicurazioni, ha commentato con entusiasmo: “La decisione di rinnovare questa collaborazione è apparsa quasi naturale. Per tutti noi di Vittoria, la Fir, oggi, non è solo un partner commerciale, ma un compagno di viaggio con cui condividiamo valori e progetti che vanno oltre il business e con il quale vogliamo raggiungere e conquistare ancora diverse mete”.
L’impegno di Vittoria prosegue sino al 2028, abbracciando non solo le Nazionali seniores maschili e femminili e l’Under 20, ma anche il sostegno ai settori giovanili e il progetto tecnico federale dei «poli di sviluppo» nell’ambito di “Sogna con Vittoria”.
Andrea Duodo, presidente della Fir, ha ribadito: “Siamo felici di proseguire almeno sino al 2028 nel cammino condiviso con Vittoria Assicurazioni, dando continuità a un rapporto fondato su valori condivisi e sulla volontà di crescere insieme. La nostra visione è quella di un gioco capace di ispirare le future generazioni non solo alla pratica sportiva, ma anche a un ruolo attivo nella società civile”, ricordando la collaborazione con Unicef nel sostegno alla continuità educativa attraverso donazioni legate alle mete degli Azzurri.
Il commissario tecnico Gonzalo Quesada ha evidenziato che la finestra internazionale di novembre sarà impegnativa per l’Italrugby, che affronterà Australia e Sudafrica, squadre molto forti reduci dal Rugby Championship. Nonostante il poco tempo a disposizione per prepararsi, Quesada si fida pienamente dello staff e dei giocatori e conta sul supporto dei tifosi come elemento fondamentale. L’autunno si presenta quindi denso di sfide e di speranze, con il sostegno certo di istituzioni e sponsor a rafforzare la squadra.