
Nel corso dell’assemblea annuale di Assiprovider, l’associazione nazionale delle imprese che offrono servizi alle compagnie di assicurazioni nei settori delle perizie e della riparazione diretta, è stato eletto presidente Vittorio Lercari, professionista di lunga esperienza nel settore peritale.
Il Consiglio direttivo è composto da Flavio Accarigi (Gruppo Lercari), Simone Baggioli (Gruppo Baggioli), Claudio Benin (Range Services), Adriano Celenza (TIS Group), Alessandro Chiari (Gruppo Chiari), Massimo Ranieri (Ranieri Property), Michele Spada (Gruppo Spada) e Lorenzo Spagna (Rda).
Il neo presidente ha dichiarato: “Sono molto lieto di assumere la presidenza di Assiprovider. Come gli Stati Uniti o l’Europa hanno dimostrato, unirsi è oggi l’unico modo per contare davvero. Anche nel nostro settore è arrivato il momento di superare la frammentazione: le società peritali non possono più essere isole. Serve una rete solida, visione condivisa, massa critica. Non vogliamo più un’associazione passiva: vogliamo un network attivo, capace di generare valore, aumentare la competitività e dare rappresentanza concreta. Metterci in rete non è solo una scelta strategica, è un progetto di futuro. Sarà una sfida, ma con l’impegno di tutti, possiamo costruire qualcosa di solido, innovativo e duraturo”.
In quest’ottica, sono state subito istituite alcune Aree Operative, descritte come vere e proprie “task force in lab operativi” composte dai consiglieri, con l’obiettivo di coinvolgere anche i soci in base alle loro disponibilità e competenze. Le aree individuate sono: Segreteria, Tesoreria, Catastrofi naturali e attività correlate, Rapporti con i Soci, Rapporti mondo del lavoro, Software hardware GenAI, Cultura informazione apprendimento, Ricerca sviluppo investimenti. Questi gruppi di lavoro, orientati all’azione e non solo alla riflessione teorica, rappresentano un cambio di passo rispetto al modello tradizionale, basato sulla delega al singolo, ancora oggi diffuso in molte associazioni peritali e spesso fonte di criticità.
Vittorio Lercari ha concluso: “Un sentito ringraziamento va a tutti i soci e ai Presidenti che mi hanno preceduto – in particolare al mio predecessore, il professor Umberto Bocchino – per l’impegno profuso, che ha contribuito in modo significativo a rendere sempre più visibile la nostra associazione. Le novità non finiscono qui: serviranno impegno e tempo, ma di certo non manca l’entusiasmo”. Assiprovider, nata nel 2020 dalla fusione di Assit ed Assofuturo, è un’associazione esclusiva di società peritali ed esperti assicurativi che vogliono unirsi per affrontare le sfide del mercato, generare valore e accrescere la loro competitività.