Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Italiani con poco senso dell'orientamento, il 53% sbaglia strada anche col navigatore

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 16 Luglio, 2025 - 10:14
Autore: Gillespie

Gli italiani e il senso dell'orientamento non sembrano andare d'accordo, nemmeno nell'era del GPS. Una ricerca dell'Osservatorio Sara Assicurazioni ha rivelato che ben il 53% degli automobilisti del Belpaese dichiara di sbagliare strada spesso o con una certa frequenza, e questo nonostante l'utilizzo del navigatore. 

Come se non bastasse, un ulteriore 7% ammette senza mezzi termini di perdersi sempre, portando la percentuale complessiva di chi ha difficoltà di orientamento a quota 60%.

La ricerca ha analizzato il rapporto degli italiani con le quattro ruote e la tecnologia alla guida, evidenziando comportamenti interessanti quando ci si trova in situazioni di smarrimento. Tra gli approcci più comuni, il 37% degli automobilisti preferisce chiedere indicazioni ai passanti, il 36% decide di dare una seconda chance al navigatore, mentre il 20% sceglie di fare da sé affidandosi al proprio istinto.

Questi dati emergono in un contesto dove la tecnologia automobilistica è sempre più presente ma evidentemente non sempre sufficiente. Il 57% degli italiani, infatti, vorrebbe aumentare la dotazione tecnologica della propria auto, non ritenendola al momento abbastanza avanzata. Tra i sistemi più desiderati spiccano le tecnologie di sicurezza e assistenza, indicate dal 28% degli intervistati, seguite da sistemi di connettività con lo smartphone (15%), comandi vocali (11%) e sistemi audio di qualità (7%).

L'automobile si sta trasformando sempre di più in uno spazio personale dove il 65% degli automobilisti ascolta musica, il 29% fa telefonate utilizzando dispositivi vivavoce e il 20% ne approfitta per riflettere o riorganizzare i pensieri. Questo cambiamento nell'utilizzo dell'auto riflette una maggiore integrazione tra vita quotidiana e tempo trascorso alla guida.

Particolare interesse desta il settore delle tecnologie telematiche, in grado di rilevare a distanza fattori come posizione e velocità attraverso la scatola nera, monitorare la guida e fornire supporto in caso di imprevisti. I servizi ritenuti più efficaci includono i sistemi di rilevamento delle distrazioni al volante (43%), quelli per la ricerca e il recupero dell'auto in caso di furto (43%), la rilevazione degli incidenti con invio dell'assistenza stradale (37%), l'allerta meteo (20%) e i servizi di telepedaggio inclusi nella polizza auto (16%). 

Il principale beneficio atteso da queste tecnologie è la capacità di rendere l'esperienza di guida più sicura e consapevole, indicato dal 48% degli intervistati. Seguono il risparmio su consumi o polizza (43%), la sensazione di tranquillità derivante dal monitoraggio continuo del veicolo (25%) e la possibilità di migliorare il proprio stile di guida (24%), grazie ai sistemi di rilevazione e analisi capaci di suggerire come ottimizzare il comportamento al volante.

“Il nostro Osservatorio evidenzia una significativa sensibilità verso l'importanza della sicurezza stradale, fattore fondamentale in un Paese dove ogni giorno si verificano in media 456 incidenti”, dichiara Marco Brachini, direttore marketing, brand e customer relationship di Sara Assicurazioni. “Insieme alla sensibilizzazione di tutti gli utenti della strada, un supporto a una maggiore sicurezza viene anche dalle coperture assicurative. Una polizza telematica, in particolare, amplia le opportunità di protezione attraverso la tecnologia e permette agli automobilisti di migliorare il proprio stile di guida”.

Tag: 
Sara Assicurazioni

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader