Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La paura dei furti rovina le vacanze degli italiani

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 29 Luglio, 2025 - 09:46
Autore: Gillespie

Con l'arrivo dell'estate, oltre sei italiani su dieci temono che durante le vacanze la propria casa venga svaligiata. Non si tratta di un'ansia infondata: nel nostro Paese si registrano più di 400 furti in appartamento ogni giorno, per un totale che supera i 147.000 episodi all'anno.

Eppure, nonostante questa diffusa preoccupazione, emerge un dato sorprendente dall'indagine commissionata da Facile.it a EGM Different: appena il 17% degli italiani ha sottoscritto una polizza casa contro i furti. 

La maggior parte preferisce soluzioni alternative per scoraggiare i malintenzionati. La strategia più comune, adottata dal 43% dei rispondenti, è coinvolgere vicini e parenti per controllare periodicamente l'abitazione.

La tecnologia rappresenta la seconda scelta: il 28% degli italiani ha installato sistemi di videosorveglianza, percentuale che sale al 31% nel Centro Italia. Il 13% ha dotato le finestre di grate antintrusione, misura che raggiunge il 16% tra i residenti del Centro Italia.

L'11% degli italiani si affida ai vicini per svuotare la cassetta della posta, segnale evidente di assenza prolungata, strategia particolarmente diffusa nel Nord Italia dove raggiunge il 15%. Altre soluzioni includono lasciare luci accese (7,8% degli italiani), tenere in funzione TV o radio (4,3%) o affidarsi a vigilantes privati. Preoccupa tuttavia che uno su quattro non adotti alcuna precauzione.

Ma i ladri non sono l'unico spauracchio. I fenomeni meteorologici estremi preoccupano il 29% degli italiani, percentuale che sale al 39% nel Nord Est. Il 22% teme perdite idriche che potrebbero danneggiare l'appartamento proprio e dei vicini, mentre il 18% è preoccupato per fughe di gas.

“La prevenzione è essenziale, ma purtroppo non sempre sufficiente ad evitare un furto in appartamento”, spiegano gli esperti di Facile.it, sottolineando come “il rischio zero non esiste, per questo motivo la polizza casa può essere la soluzione giusta”. 

Le polizze multirischio proteggono contro un'ampia gamma di sinistri, dai danni idrici ai furti o calamità naturali. I costi partono da 13 euro al mese per una polizza base, che diventano 20 euro aggiungendo la tutela contro i furti. Per partire in vacanza con maggiore serenità, è utile seguire alcuni consigli di sicurezza. È importante proteggere accessi come porte e finestre, installando inferriate, sistemi di allarme o videosorveglianza, e dotarsi di una porta blindata. Non bisogna lasciare in vista oggetti di valore, ma custodirli in luoghi sicuri. Evitare di segnalare l’assenza da casa con segnali evidenti (posta accumulata, giardino trascurato) e usare prudenza sui social, evitando di pubblicare in tempo reale dettagli delle vacanze. Infine, una polizza assicurativa può offrire una protezione ulteriore contro i furti.

Tag: 
Furti casa
Facile.it

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader