Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Piemonte in linea con la media nazionale sull’educazione finanziaria

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:04
Autore: Gillespie

A Torino è stato presentato il nuovo rapporto sull’educazione finanziaria in Piemonte che conferma come il livello di competenze della regione sia perfettamente in linea con la media italiana, attestandosi a un punteggio di 56, dunque al di sotto della soglia di sufficienza fissata a 60. 

Il dato emerge dall’Edufin Index 2024, l’osservatorio promosso da Alleanza Assicurazioni in collaborazione con Fondazione Mario Gasbarri e SDA Bocconi, che monitora la consapevolezza e i comportamenti finanziari degli italiani. La tappa torinese del “Tour dell’Educazione Finanziaria” ha rappresentato un momento cruciale per discutere e promuovere la cultura economica, soprattutto tra giovani e donne, grazie anche al supporto di partner come Adecco e la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio.

La peculiarità del Piemonte risiede nel fatto che, rispetto ad altre regioni, emerge un punteggio più alto nel comportamento concreto di gestione finanziaria rispetto alla preparazione teorica. Tuttavia, persiste un significativo gender gap con le donne che mostrano una minor dimestichezza nei temi economici rispetto agli uomini, mentre anche i giovani tra i 18 e 34 anni registrano livelli leggermente inferiori rispetto ai coetanei nazionali.

Claudia Ghinfanti, responsabile marketing e comunicazione di Alleanza Assicurazioni, sottolinea che “l’educazione finanziaria e assicurativa è un’efficace leva per la diffusione di maggiore equità sociale e benessere, come certifica la quarta edizione di Edufin Index, confermando la necessità di intraprendere azioni concrete per migliorare il quadro complessivo che vede ancora una rilevante parte di popolazione al di sotto dei livelli di sufficienza. Noi siamo impegnati da anni su questo fronte, con il coinvolgimento attivo della nostra Rete di consulenti su tutto il territorio. Con questo tour vogliamo contribuire a migliorare l’indipendenza finanziaria delle donne: efficace strumento di emancipazione, empowerment al femminile e tutela della persona in un Paese come il nostro in cui circa una violenza su tre tra quelle denunciate dalle donne è di natura economica”. 

Virginia Stagni, chief marketing officer di The Adecco Group Italia, richiama l’attenzione sulla bassa alfabetizzazione finanziaria italiana e sulla persistente disparità salariale di genere, ribadendo che investire nelle competenze finanziarie è strategico per costruire una società più inclusiva e sostenibile. Alleanza Assicurazioni e Adecco confermano il forte impegno sul territorio piemontese con reti capillari di agenzie e filiali, puntando a rafforzare l’indipendenza finanziaria della popolazione attraverso eventi e iniziative mirate. Il “Tour dell’Educazione Finanziaria” proseguirà con tappe in altre regioni come Bari, Matera, Cagliari e Bologna, consolidando un percorso dedicato a colmare il divario di competenze e a favorire una cittadinanza più consapevole.

Tag: 
Educazione Finanziaria
Edufin Index
Alleanza Assicurazioni

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Carriere
AXIO Insurance Broker rafforza il team con l’ingresso di Danilo Marcellino
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:32
Attualità
FERMA: il risk manager diventa architetto della resilienza aziendale
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:05
Attualità
Il premio ITAS, la montagna che scrive il futuro
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:02

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader