Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

#FORUMAutoMotive 2025: quando la mobilità si fa cuore, sicurezza e verità

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 30 Settembre, 2025 - 08:56
Autore: Gillespie

Il 14 ottobre Milano tornerà ad essere il crocevia del dibattito sulla mobilità con #FORUMAutoMotive, l’appuntamento ideato dal giornalista Pierluigi Bonora, che da anni si batte per una mobilità libera da ideologie e fondata sul buon senso. L’edizione 2025 promette scintille, non solo per i temi trattati ma per il tono schietto e appassionato che da sempre caratterizza l’evento. 

Si parte con il Premio "Cuore&Motori", assegnato a Vanni Oddera, Pro rider freestyle motocross e inventore della Mototerapia, che ha trasformato la sua passione in un gesto di inclusione per chi vive la disabilità. "La mototerapia è un abbraccio su due ruote, una scarica di emozioni che non conosce barriere", ha detto Oddera in passato, e il riconoscimento di #FORUMAutoMotive ne celebra il valore umano prima ancora che sportivo. A raccogliere le testimonianze sarà la giornalista Roberta Pasero, che darà voce a medici, esperti e famiglie, in un racconto che va oltre le statistiche e tocca il cuore.

Ma le statistiche, purtroppo, non mancano. Il talk “Strade pericolose” affronterà l’emergenza sicurezza con dati ISTAT che fanno tremare: 3.030 vittime nel 2024, di cui 830 motociclisti, 470 pedoni e 185 ciclisti. Milano e la Lombardia sono in cima alla triste classifica. 

Il giornalista Luca Talotta modererà il dibattito con il suo consueto approccio controcorrente, sottolineando che “il rispetto delle regole non è un optional, nemmeno per chi si muove su due ruote o a piedi”. Un messaggio chiaro, rivolto a tutti gli attori della mobilità, compresi quelli considerati “deboli”, che troppo spesso vengono esentati da responsabilità. 

La formazione sarà il filo conduttore, perché senza educazione stradale non c’è sicurezza che tenga.

A chiudere la mattinata, l’intervista di Pierluigi Bonora ad Antonio Pignataro, Dirigente Generale di Polizia di Stato e Consulente alla Presidenza del Consiglio del Dipartimento Politiche Antidroga. Il dottor Pignataro, già Questore di Macerata, parlerà del legame tra droga e incidenti stradali, un tema troppo spesso sottovalutato. 

Nel pomeriggio, il focus si sposterà sul Green Deal europeo, con un confronto serrato tra politica e industria. Emanuele Cordone, director della practice automotive di AlixPartners, presenterà un’analisi sullo scenario internazionale e sulle ricadute per il sistema italiano. Poi, spazio alla nuova Automotive Eurotribuna Politica, moderata da Bonora con interventi di David Giudici, direttore de L’Automobile, e Umberto Zapelloni, responsabile mobilità de Il Foglio. Il titolo è già una provocazione: "Automotive al bivio. Il sistema europeo è a fine corsa?". E la risposta, per molti, è sì. Pierluigi Bonora non usa mezzi termini: "Fin dalle prime avvisaglie di questa rivoluzione ideologica voluta dalla Commissione Ue, noi di #FORUMAutoMotive abbiamo messo in guardia il settore. Ora la realtà ci dà ragione, ma chi ha causato danni enormi al comparto fa finta di nulla, senza chiedere scusa". Un j’accuse che non risparmia nessuno, dai politici agli industriali, colpevoli di aver inseguito un piano rivelatosi suicida per il "Sistema Europa", con fabbriche chiuse, migliaia di licenziamenti e una competitività in caduta libera rispetto ai colossi asiatici.

A confrontarsi saranno Paolo Borchia, Eurodeputato e Coordinatore ID in Commissione ITRE, Guido Guidesi, Presidente dell’Alleanza tra le 40 Regioni Europee Automotive e Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, Fabio Raimondo, Capogruppo Fratelli d’Italia in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati, e Massimiliano Salini, Eurodeputato in Commissione Industria UE. Voci diverse, ma unite dalla consapevolezza che serve un cambio di rotta. Il Green Deal non può essere un dogma, ma una sfida da affrontare con pragmatismo, come ha recentemente ribadito anche l’ex premier Mario Draghi.

#FORUMAutoMotive si conferma così non solo un evento, ma un laboratorio di idee, un’arena dove la mobilità si discute senza filtri, con passione e competenza. Perché il futuro delle nostre strade, delle nostre città e della nostra industria passa da qui: dal coraggio di dire le cose come stanno.

Tag: 
#FORUMAutoMotive
Mobilità

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
Forum Banca 2025, Milano si prepara a ospitare i leader del futuro finanziario
Lunedì, 29 Settembre, 2025 - 09:52
Appuntamenti, Attualità
Convegno AIPAI - Calamità naturali in Italia: anno zero. Una sfida per il mondo assicurativo e per il paese. Milano, 2 e 3 ottobre
Giovedì, 25 Settembre, 2025 - 09:13
Appuntamenti, Attualità
A Torino il Convegno MAG Healthcare: sanità ed economia insieme per gestire il rischio clinico
Martedì, 23 Settembre, 2025 - 10:46

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader