Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Helvetia amplia la protezione per le imprese contro i rischi climatici

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 19 Novembre, 2025 - 08:14
Autore: Gillespie

Il gruppo Helvetia Italia ha annunciato il lancio di Helvetia Protezione Rischio Clima – Imprese, una nuova soluzione assicurativa dedicata alle aziende italiane per tutelarsi dai danni causati da eventi naturali catastrofali.

La nuova proposta, disponibile attraverso il canale bancario grazie alla collaborazione con Banco di Desio e Banca di Asti, rafforza il segmento bancassurance della compagnia. 

La polizza nasce in risposta alle esigenze di protezione delle imprese dalle conseguenze di terremoti, alluvioni, esondazioni, inondazioni e frane, in linea con quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 213/2023 che ha introdotto l’obbligo di stipulare una copertura per gli eventi catastrofali. 

Rivolta alle aziende iscritte al Registro delle Imprese, ad eccezione di quelle agricole, la soluzione si distingue per la possibilità di personalizzazione e per la rapidità di intervento. 

La copertura base garantisce la protezione di terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali, mentre il cliente può scegliere di estendere la tutela a merci, archivi, documenti, arredi, apparecchiature elettroniche e impianti fotovoltaici a terra. Sono inoltre previste garanzie aggiuntive come la copertura per allagamento, il rimborso delle spese di demolizione e sgombero e dei costi sostenuti per assicurare la continuità operativa. 

Un aspetto innovativo è rappresentato dalla possibilità di attivare la garanzia contro il terremoto anche in assenza di una dichiarazione ufficiale di stato di calamità naturale, offrendo così alle imprese una protezione immediata e priva di vincoli burocratici. 

A completare l’offerta vi è il servizio di disaster recovery fornito da Belfor Italia, azienda leader nella gestione delle emergenze, che attraverso il Servizio di Pronto Intervento Azienda P.I.A.® garantisce supporto continuo 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, con interventi di bonifica, decontaminazione e ripristino e sopralluoghi, anche virtuali, entro 24–48 ore dall’evento, con l’obiettivo di ridurre al minimo i tempi di fermo e favorire una rapida ripresa delle attività. 

Tag: 
Helvetia
CAT-NAT

Articoli correlati

Attualità, Interviste
ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:54
Attualità
Prima Assicurazioni e Rachele Somaschini: un team al femminile alla Dakar Classic 2026
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:38
Attualità
AXA Italia rilancia la campagna “Cos’è la salute per te?”
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:37

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader