Intervista al CEO Alessio Emanuel Caiazzo, founder di ABMbroker.it e Feedelio.it

Alessio Emanuel Caiazzo, fondatore e CEO di ABM Broker e della piattaforma Feedelio, ci racconta in questa intervista esclusiva il presente e il futuro di ABM.
Alessio, partiamo dall’inizio: come nasce ABMbroker e con quale visione?
ABMbroker nasce con l’obiettivo di innovare il modo di distribuire prodotti assicurativi, rendendo l’esperienza semplice, digitale e trasparente. Siamo un broker indipendente, ma con una forte identità insurtech: utilizziamo la tecnologia per migliorare la fruibilità dei prodotti assicurativi e favorire la crescita dei nostri partner commerciali.
Feedelio è diventato un caso interessante nel settore: di cosa si tratta e cosa lo rende unico?
Feedelio è la nostra piattaforma digitale dedicata alle polizze Kasko per smartphone, nata da una co-progettazione con la compagnia Wakam. È un prodotto esclusivo in Italia, totalmente gestibile online, dal preventivo alla denuncia del sinistro.
Abbiamo costruito una soluzione pensata per essere integrata in modalità embedded all’interno di e-commerce e canali retail, permettendo ai partner di offrire un servizio assicurativo immediato e automatizzato ai propri clienti.
Quali risultati avete raggiunto finora con Feedelio?
Feedelio ha segnato un salto importante per ABMbroker: oggi collaboriamo con e-commerce e player nazionali che hanno integrato direttamente la nostra polizza all’interno dei loro flussi di vendita.
Questo ci ha permesso di consolidare Feedelio come un modello replicabile anche su altri segmenti assicurativi, mantenendo sempre la filosofia della semplicità e della completa digitalizzazione.
Il vostro approccio è molto orientato all’innovazione. Qual è, secondo te, la chiave del successo per un broker insurtech oggi?
La chiave è combinare tecnologia e competenza assicurativa. Serve una piattaforma evoluta, ma anche una profonda conoscenza dei prodotti e delle logiche di underwriting. Solo così si può creare valore reale per il cliente e per i partner.
Noi non vendiamo solo polizze, ma costruiamo soluzioni digitali che si integrano con i modelli di business dei nostri clienti.
Progetti futuri?
Il prossimo passo è estendere la piattaforma Feedelio ad altri prodotti assicurativi, puntando su polizze non di nicchia e con premi medi più elevati. L’obiettivo è offrire ai partner una soluzione integrata, scalabile e pronta per nuovi mercati, in settori oggi dominati da big player. In questo modo ABMbroker si propone come partner strategico per chi vuole innovare e crescere nel digitale.
Quindi si può considerare ABMbroker un vero e proprio partner digitale strategico, un service provider?
Assolutamente sì. ABMbroker non si limita a fornire prodotti assicurativi: grazie alla nostra piattaforma Feedelio, possiamo integrare soluzioni assicurative direttamente nei flussi digitali dei partner, creando valore aggiunto per i loro clienti e aprendo nuove opportunità di revenue.
Possiamo anche sviluppare prodotti in cooperazione con altre società di intermediazione e canalizzarli, integrandoli nel nostro marketplace. Oggi questo marketplace si chiama Feedelio, ma l’ambizione è espandere il modello ad altri settori assicurativi, creando un ecosistema digitale completo che renda l’esperienza assicurativa semplice, immediata e scalabile per partner e clienti.
In questo senso, ABMbroker si propone come un vero hub di innovazione nel mondo assicurativo, dove tecnologia, competenza e collaborazione diventano leve di crescita e differenziazione sul mercato.