Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AEC ottiene il “Rating di legalità” dell’Agcm

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Prima tra le aziende delle assicurazioni ad aver ottenuto il Rating, AEC si prepara a Expo 2015

Lunedì, 9 Settembre, 2013 - 07:30
Autore: Araldo

AEC Underwriting Agenzia di Assicurazione e Riassicurazione, prima azienda italiana nel settore assicurativo, quale intermediario grossista o collocatore specializzato nei rischi del ramo RC Generale, nella RCTO e nelle Responsabilità Amministrative e Professionali, annuncia l’ottenimento del “Rating di Legalità” (“★★+”, due stellette più) appena introdotto nel nostro Paese dal Governo con Decreto Cresci Italia (art. 5- ter, DL n. 1/2012) di cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) è soggetto attuatore.

Nato da una proposta di Confindustria ad inizio 2012, con l’obiettivo di conferire alle imprese virtuose un titolo ufficiale che consente anche l’iscrizione negli elenchi di fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa istituiti ai sensi delle vigenti disposizioni di legge (white list), il rating di legalità sancisce il riconoscimento ufficiale del valore etico di un'impresa che valorizza la legalità e la compliance.

AEC riceve questo riconoscimento a dimostrazione del rispetto di elevati standard di conformità alle norme e di legalità ed anche come garanzia di trasparenza e correttezza nell’operare sul mercato. Il Gruppo AEC continua così il suo percorso proteso alla sintesi tra cultura d’impresa e cultura etica, che AEC ha dimostrato avviando un percorso di corporate compliance management per il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia delle proprie attività. In particolare, AEC ha definito ed implementato il Modello Organizzativo e Gestionale (MOG) per la prevenzione di reati (previsto dalla L. 231/2001), il codice di comportamento (Codice Etico) e una serie di norme e best practices nazionali e internazionali tra cui spiccano quelle relative all’anticorruzione e all’antiriciclaggio ed al Bribery Act della legislazione del Regno Unito.

AEC, che ha chiesto la certificazione del rating per essere pronta al business dell’Expo 2015 di Milano - requisito obbligatorio per tutte le imprese che vorranno partecipare alle gare d’appalto per tale evento - prosegue così nel “circolo virtuoso” teso ad elevare le best practices al rango di good practices. Cioè a completare le prassi tese al miglioramento e all’efficientamento della propria attività in un’ottica di trasparenza, solvibilità ed eticità. La certificazione del rating da parte dell’Agcm è la dimostrazione di quanto, oggi, oltre al raggiungimento degli obiettivi economici, in AEC conti il valore reputazionale.   

«Finalmente, il merito delle ‘migliori pratiche’, raggiunto con volontà e sacrifici dal nostro Gruppo, potrà così essere riconosciuto e valorizzato», ha commentato Fabrizio Callarà, AD del Gruppo AEC. «È per questo che AEC crede, e crederà sempre, nel valore della sua brand reputation».

Articoli correlati

Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità, Brokers
J.C. Flowers rafforza la sua presenza in Italia con l’acquisizione di Caleas
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:38
Brokers
Cyber Security Foundation, tre anni di successi e uno sguardo internazionale
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:03

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader