
Secondo i primi calcoli di Equecat, società specializzata nello sviluppo di modelli catastrofali, i danni causati alle Filippine dal tifone Haiyan, costeranno alle imprese assicurative una cifra non superiore ai 100 milioni di dollari. Nonostante si sia trattato della più violenta tempesta di vento mai vista con una scia di circa 2.500 vittime, la scarsa penetrazione assicurativa nelle aree più colpite, rende paradossalmente basso il costo totale dei risarcimenti, anche se a Cebu, seconda città delle Filippine, le infrastrutture portuali portuali sono state gravemente danneggiate. Tuttavia, è ancora troppo presto per misurare la reale portata del disastro, poiché non è ancora chiara la situazione sull’ammontare dei danni subiti dalle infrastrutture di comunicazione e trasporto.