
La società americana attiva da anni nel campo della consulenza e del risk management ha da poco formato una nuova unità che si occuperà di studiare soluzioni per la riduzione dei rischi e allo stesso tempo di coordinare le iniziative di ripresa dopo gli eventi catastrofici. Il programma si chiama “”Resilience practice” e sarà operativo su scala globale.
La task-force si occuperà di quattro obiettivi specifici:
- Sviluppare soluzioni in grado di aiutare la società civile a prepararsi al meglio ad affrontare le catastrofi (scopo preventivo)
- Assistere le organizzazioni nell’utilizzare le tecniche di modellizzazione degli eventi catastrofici per la copertura finanziaria dei gravi rischi
- Stabilire partnership strategiche con quelle istituzioni che possono fornire dati utili allo sviluppo di nuovi modelli e in generale al progresso di questa importante scienza
- Intensificare i rapporti di collaborazione con gli enti regolatori e con le agenzie di rating mondiali
Alla guida di questo dipartimento è stato nominato Daniel Kaniewski, manager con alle spalle più di 20 anni di esperienza nel settore del crisis e risk management. In particolare ha prestato servizio in qualità di senior advisor alla Casa Bianca e ha lavorato come esperto alla sicurezza per numerose organizzazioni governative e non governative. Per questo AIR si dice entusiasta della scelta, ponendo grande fiducia nel suo mix di esperienza accademica e sul campo che costituisce la miglior premessa per una leadership competente e di successo.