
Allianz Partners Italia conferma il proprio impegno per la promozione dell'inclusione delle diverse abilità rinnovando, per il terzo anno consecutivo, la propria adesione a SPIN! Sport for Inclusion, progetto che fa leva sul potere unificante e educativo dello sport come strumento per l'inclusione di giovani e adulti con diverse forme di disabilità.
L'edizione 2024, aperta al contributo di tutti i dipendenti e nata dalla collaborazione con l'organizzazione non profit PlayMore!, è stata inaugurata - come da tradizione - con la partecipazione alla Milano Marathon, tenutasi la scorsa domenica 7 aprile.
Per l'occasione i dipendenti Allianz Partners hanno preso parte alla Relay Marathon, il progetto solidale che permette ai runner di correre in team per una causa benefica, facendo squadra con il team RunChallenge, rete nazionale di Running Club inclusivi, che corre sotto l'emblema dell'integrazione, accogliendo sportivi di qualsiasi età e abilità.
“Come realtà da sempre impegnata per la promozione dell'inclusione delle diverse abilità, crediamo nella forza dello sport e nella sua capacità di parlare un linguaggio universale, di trasmettere valori, di costruire legami ed esperienze edificanti”, ha commentato Caterina D'Apolito, Head of communications & sustainability di Allianz Partners. Sempre con il coinvolgimento attivo delle persone di Allianz Partners, dopo la Milano Marathon, SPIN! 2024 proseguirà ora con altre attività integrate, ossia praticate a gruppi composti da volontari e da persone con diverse forme di disabilità (fisiche, intellettivo-relazionali, sensoriali o disturbi psichici), volte a creare relazioni e condividere nuove forme di integrazione tra persone, al di là delle differenze.