
Il gruppo assicurativo tedesco Allianz ha leggermente rivisto al rialzo il target dell'utile operativo per il 2013 dopo un buon terzo trimestre. “Sulla scia dello sviluppo positivo del gruppo durante i primi 9 mesi, prevediamo un utile operativo dell'anno leggermente superiore a 9,7 miliardi” ha indicato Michael Diekmann, CEO di Allianz, in una nota. Nel terzo trimestre il gruppo ha visto l’utile netto salire del 6,3% a 1,44 miliardi di euro.
Il solvency ratio totale, pari al 177% al 30 settembre, ha confermato il livello del 30 giugno. Nel periodo in esame, il patrimonio netto è cresciuto a 48.770 milioni di euro, dai 47.866 milioni di euro del 30 giugno 2013. Un grande contributo ai numeri positivi del principale assicuratore europeo è stato fornito dalla controllata italiana. Nel terzo trimestre 2013 Allianz Italia ha registrato una raccolta premi, nei soli rami Danni, di 853 milioni di euro, in crescita del 2% rispetto all’anno precedente, mentre l’utile operativo è salito del 34,6% a 350 milioni di euro e il combined ratio è migliorato di 9,7 punti percentuali attestandosi a 71,5%. Nel Vita, la crescita dei ricavi e' stata sostenuta dai prodotti unit linked e la raccolta è cresciuta nel solo terzo trimestre del 18% a 1,58 miliardi di euro. Complessivamente, la raccolta premi Vita e Danni di Allianz Italia è ammontata nel terzo trimestre a 2,43 miliardi di euro (+11,9%) e nei primi nove mesi a 9,16 miliardi di euro (+24,7%). George Sartorel, Amministratore Delegato di Allianz Italia ha dichiarato: “Gli eccellenti risultati dei primi nove mesi dell'anno sono particolarmente significativi, perchè sono stati raggiunti in un mercato altamente competitivo e in fase di marcata contrazione nei Danni. Allianz Italia, al contrario, ha continuato a crescere sia in termini di raccolta sia di redditività, ed ha incrementato quote di mercato”. Nel business Auto, i premi sono cresciuti nei primi nove mesi del 3%, a fronte di un mercato in contrazione del 6,8% nel primo semestre dell’anno.