Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ANAPA: in crescita iscritti e risorse finanziarie

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 2 Luglio, 2020 - 07:30
Autore: Araldo

La testimonianza di una realtà in crescita e florida. Sono questi i principali risultati emersi dalla riunione della Giunta Esecutiva Nazionale e del Consiglio Direttivo di ANAPA Rete ImpresAgenzia, svoltasi nella giornata di ieri, martedì 30 giugno, in conference call, nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza causata dal Covid-19. Il web-meeting alla presenza dei componenti di Giunta e dei presidenti regionali, ha approvato il bilancio consuntivo 2019 in crescita rispetto all’anno precedente e ha deliberato sul preventivo 2020, che ha evidenziato dunque un consolidamento degli iscritti e delle risorse finanziarie, utili per il proseguimento e accrescimento delle attività dell’Associazione.

La dirigenza di ANAPA, inoltre, ha analizzato e si è confrontata sui temi di interesse della categoria, tra i quali l’accordo di Poste Italiane nella Rc Auto, Fonage, alcuni esposti presentati all’AGCM per la tutela della concorrenza e del consumatore, le modifiche statutarie così come richiesto da Confcommercio. I membri si sono, altresì, confrontati sulle azioni messe in atto da ANAPA a sostegno degli agenti e dei Gruppi Agenti nel corso del lockdown e delle importanti interlocuzioni con le Istituzioni nel corso di questa pandemia. Grande soddisfazione, inoltre, è stata dedicata alla ripresa della trattativa del tavolo di lavoro con ANIA per il rinnovo dell’ANA 2003, che aveva subito una battuta d’arresto a causa di chi, pur nell’era della digitalizzazione, aveva rifiutato di confrontarsi in web conference su un tema così importante per gli agenti, annullando i quattro appuntamenti già fissati nei mesi scorsi che sono stati posticipati con il seguente calendario: 14 e 28 luglio, 28 settembre, 29 ottobre e 26 novembre 2020.

Infine ha suscitato apprezzamento da parte dei rappresentanti presenti, l’ultimo libro scritto dal presidente Vincenzo Cirasola “Covid-19: il Cigno Nero” e ammirazione per la conferma della sua nomina a membro del Comitato di programma del CeTIF - Università Cattolica di Milano.

“Sono fiero che Anapa stia crescendo e che si stia sempre più affermando come un punto di riferimento per gli agenti. Anche nel corso della pandemia, abbiamo fin da subito mostrato di essere al fianco degli agenti e dei relativi gruppi per sostenerli e aiutarli” dichiara Vincenzo Cirasola, presidente di Anapa.

“Ora, the day after, con il Covid-19 alle spalle, vogliamo guardare al futuro senza timore che l’esperienza vissuta possa stravolgere la nostra vita. Possiamo riflettere assieme sul ruolo che la tecnologia potrà avere nella vita di tutti noi, ma come espresso nel mio libro sono convinto che non siamo a un passo dalla disintermediazione. Il pericolo più grande lo corre chi continua a guardare il presente con gli occhi del passato, noi vogliamo guardare al futuro e capire come esservi presenti. Sono convinto che la tecnologia non potrà sostituire l’agente, che resta l’angelo del cliente” conclude Cirasola.

Tag: 
Anapa

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Mediass cala il poker con l’acquisizione di 4 società di brokeraggio
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:27
Attualità
Targa Telematics si unisce a Leaseurope: nuova sinergia per la mobilità connessa
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:25
Attualità
Dazi USA sui farmaci: una cura che favorisce i grandi e penalizza i piccoli
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader