Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ANAPA e 8 Gruppi Agenti chiedono ad ANIA la riapertura del tavolo per il rinnovo dell’Accordo Impresa-Agenti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 19 Febbraio, 2025 - 10:11
Autore: Gillespie

Riaprire il tavolo della trattativa per il rinnovo dell’Accordo Impresa Agenti. È questo l’obiettivo della lettera unitaria inviata ad ANIA da parte di ANAPA Rete ImpresAgenzia, insieme a otto dei più importanti Gruppi Agenti italiani.

Non è il primo appello né l’ultimo che l’associazione presieduta da Vincenzo Cirasola rivolge ad ANIA. L’iniziativa, scaturita dalla recente Convention Nazionale di ANAPA, tenutasi il 6 febbraio a Milano, nasce dalla necessità di dare una risposta concreta alle profonde trasformazioni che hanno investito il settore assicurativo e al crescente problema del ricambio generazionale, che sta interessando anche le agenzie mettendo in discussione lo stesso modello distributivo attualmente in essere.

“Il mancato rinnovo dell’Accordo Impresa-Agenti ha conseguenze concrete per l’intero settore, in particolare per la sostenibilità economica delle agenzie. Uno degli aspetti più critici riguarda il regime della rivalsa e delle indennità di fine mandato, che oggi hanno un costo pari a zero per le compagnie” aveva dichiarato Vincenzo Cirasola, presidente di ANAPA Rete ImpresAgenzia, nella sua relazione di apertura della Convention. 

E oggi a pochi giorni di distanza, assieme ai presidenti dei più importanti Gruppi Agenti delle compagnie, i cui top manager fanno parte del board di Ania, arriva un nuovo invito a sedersi a un tavolo comune per riaprire le trattative e il dialogo.

Per questo, nella loro richiesta, ANAPA e i Gruppi Agenti affermano “Non è più accettabile che il rinnovo dell’Accordo sia ostacolato dal principio ‘O tutti o nessuno’ Non possiamo permettere che l’intera categoria rimanga ostaggio di chi rifiuta il confronto”. Per questo motivo chiedono di aprire un tavolo di trattativa con le sigle sindacali disponibili a negoziare, così come avvenuto per il CCNL dei dipendenti di agenzia, rinnovato con successo grazie al senso di responsabilità delle parti coinvolte. 

Il principio giuridico della pluralità contrattuale, sancito dalla Costituzione e dalla normativa vigente, consente la coesistenza di più contratti collettivi per la stessa categoria professionale, come avviene in numerosi altri settori. Anche nel CCNL dei dipendenti di agenzia, ad esempio, coesistono attualmente tre diversi contratti collettivi, e spetta agli agenti scegliere quello più adeguato alle proprie esigenze, recita la lettera inviata all’ANIA. 

Analogamente, un nuovo Accordo Imprese-Agenti può essere sottoscritto dalle sigle sindacali disponibili a negoziare, senza dover attendere il consenso di chi, per scelta o strategia, decide di non partecipare. Insistere sulla necessità di un’unica firma collettiva significa rendere l’intera categoria ostaggio di chi ostacola il rinnovo dell’Accordo.

La lettera, indirizzata al Presidente e ai Vicepresidenti di ANIA, con in copia i membri del Consiglio Direttivo, è stata sottoscritta dai presidenti di otto Gruppi Agenti, di seguito riportati, che, seppur appartenendo a diverse realtà associative, sono uniti su un punto essenziale: il settore non può più attendere.

Ecco gli 8 presidenti di Gruppi Agenti che anno firmato la lettera:

  • Alessandro Lazzaro, UAA (AXA Italia)
  • Enrico Ulivieri, GAZ (Zurich Italia)
  • Donato Lucchetta, GAA Cattolica
  • Federico Serrao, GAGI (Generali Italia)
  • Giuseppe Muollo, GAV (Vittoria Assicurazioni)
  • Maurizio Baroni, GAAD (D.A.S.)
  • Mauro Preatoni, GAR (Reale Mutua)
  • Pierangelo Colombo, GAAV (Allianz Next)

L’obiettivo dell’iniziativa non è solo di riaprire il tavolo per la terza volta, ma arrivare finalmente alla firma di un nuovo Accordo che garantisca un futuro stabile e sostenibile alla rete agenziale. ANAPA e i firmatari della lettera chiedono con determinazione ad ANIA di assumere un ruolo attivo e responsabile, convocando senza ulteriori rinvii un tavolo di trattativa e restano in attesa di un riscontro in tempi brevi, auspicando l’avvio di un confronto costruttivo. 

Tag: 
Anapa

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader