Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Anapa ratifica il nuovo Ccnl per i dipendenti di agenzia: un contratto che guarda al futuro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 15 Gennaio, 2025 - 08:49
Autore: Gillespie

Dopo una lunga e articolata trattativa avviata nel 2022, è stato ufficialmente rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti di agenzia. 

L’accordo, siglato da ANAPA Rete ImpresAgenzia, in collaborazione con Confcommercio Imprese per l’Italia, e dai principali sindacati rappresentativi dei lavoratori (FISAC-CGIL, FIRST-CISL, UILCA-UIL ed FNA), rappresenta un importante passo avanti per il settore assicurativo, introducendo significative innovazioni.

L’intesa, valida dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2026, prevede effetti economici a partire dal 30 giugno 2024 e novità normative immediatamente applicabili dalla data della firma. Tra i punti salienti, spicca l’adesione obbligatoria all’Ente Bilaterale E.N.B.Ass. per la gestione dei rimborsi per le assenze per malattia dei dipendenti, con condizioni particolarmente agevolate per gli agenti associati ad ANAPA. Nel periodo di vacanza contrattuale, E.N.B.Ass. ha inoltre ottenuto il riconoscimento dell’iscrizione ai Fondi Sanitari, consolidando il suo ruolo strategico per la categoria.

Tra le innovazioni principali del nuovo contratto:

  • Introduzione di un Premio di Produzione legato a obiettivi individuali e di team, con prestazioni di welfare come elementi premianti.
  • Estensione del periodo di prova per i primi livelli e capi ufficio a sei mesi.
  • Preavviso migliorato per la parte datoriale in caso di licenziamento.
  • Impegno a sviluppare una nuova figura commerciale all’interno delle agenzie entro la vigenza contrattuale.

A livello economico, ai dipendenti verrà riconosciuta una somma una tantum di € 950,00 per il periodo arretrato di quattro anni, mentre l’aumento retributivo sarà pari a € 99,00 lordi mensili a partire dal 30 giugno 2024.

“Esprimo grande soddisfazione per la conclusione di questa trattativa e desidero ringraziare tutti i membri della delegazione di ANAPA, che hanno lavorato con dedizione in questi tre anni”, ha dichiarato Federico Serrao, componente della Giunta Esecutiva Nazionale e responsabile della commissione per il rinnovo del CCNL. “Ringrazio inoltre le sigle sindacali che, con sensibilità e responsabilità, hanno compreso le sfide del mercato e condiviso l’esigenza di un contratto in linea con le nuove realtà delle agenzie”.

“La firma di questo terzo contratto collettivo da parte di ANAPA non solo testimonia la credibilità e il riconoscimento istituzionale della nostra associazione, ma conferma il nostro impegno concreto verso gli agenti e i loro dipendenti”, ha concluso il presidente nazionale Vincenzo Cirasola. “Grazie alle condizioni vantaggiose offerte per l’adesione a E.N.B.Ass. e alle altre innovazioni introdotte, essere parte di ANAPA significa oggi accedere a strumenti di contrattazione moderna, capaci di rispondere alle sfide del mercato assicurativo e del lavoro. Un’ulteriore prova che associarsi ad ANAPA non è solo utile, ma sempre più strategico e conveniente per affrontare il futuro con successo”.

Tag: 
Anapa

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader