Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ANAPA torna alla carica: “È tempo di rinnovare l'Accordo ANA 2003”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 18 Luglio, 2025 - 06:36
Autore: Gillespie

ANAPA Rete ImpresAgenzia ha deciso di ritornare all’attacco. Dopo oltre vent'anni di attesa, rinvii e tavoli saltati, l'associazione degli agenti assicurativi ha inviato una lettera formale al presidente ANIA Giovanni Liverani per chiedere la riapertura del tavolo negoziale per il rinnovo dell'Accordo Nazionale Imprese-Agenti, meglio noto come ANA 2003, scaduto ormai da troppo tempo.

La mossa di ANAPA non è casuale ma nasce da due fattori precisi che hanno accelerato i tempi. Il primo è conseguente alle dichiarazioni dello stesso Liverani durante l'assemblea annuale dell'associazione delle compagnie assicurative del 2 luglio scorso, quando ha parlato esplicitamente della necessità di modernizzare e riequilibrare i rapporti contrattuali tra imprese e agenti. Parole che per ANAPA non possono rimanere lettera morta. 

Il secondo elemento è l'imminente entrata in funzione dell'Arbitro Assicurativo, prevista per il prossimo autunno, che cambierà inevitabilmente le dinamiche del settore e l'attività quotidiana degli agenti.

"Le parole del presidente Liverani rappresentano un segnale di apertura importante", ha dichiarato Vincenzo Cirasola, presidente nazionale di ANAPA. Per il numero uno dell'associazione rappresentante gli agenti di assicurazione, questo è il momento giusto per agire: “In un momento storico in cui la professione dell'agente affronta cambiamenti radicali di tipo normativo, tecnologico e organizzativo, crediamo sia il momento giusto per riaprire un dialogo costruttivo sul futuro della rappresentanza contrattuale”.

ANAPA punta sul coinvolgimento di tutti gli attori del settore, a partire dai Gruppi Agenti delle singole compagnie, che secondo Cirasola potrebbero svolgere un ruolo decisivo nel favorire un clima di apertura da parte delle imprese. “I Gruppi Agenti rappresentano un patrimonio insostituibile di esperienza e rappresentatività”, sottolinea il presidente. “È proprio in virtù di questo ruolo che il loro contributo può fare la differenza. Riteniamo fondamentale il loro coinvolgimento, anche attraverso iniziative individuali presso le rispettive mandanti, affinché si creino le condizioni per una vera e concreta riapertura del tavolo negoziale”.

Ma ANAPA non si ferma qui e lancia un appello all'unità di tutta la categoria, auspicando che anche le altre sigle sindacali possano unirsi alla sollecitazione, mettendo da parte le divisioni interne per il bene comune. “L'Accordo ANA 2003 non è un tema di bandiera, ma uno strumento che riguarda la dignità e la tutela professionale di migliaia di colleghi”, sottolinea Cirasola. “Un suo aggiornamento – più equo, più moderno e più attuale – è nell'interesse di tutti”.

L'iniziativa di ANAPA arriva in un momento particolarmente delicato per il settore assicurativo, che si trova ad affrontare una serie di sfide senza precedenti. L'introduzione dell'arbitro assicurativo, organismo pubblico di risoluzione stragiudiziale delle controversie, rappresenta solo l'ultimo tassello di un mosaico normativo in continua evoluzione che sta ridisegnando i rapporti tra tutti gli attori del mercato assicurativo.

La disponibilità di ANAPA a collaborare con ANIA per definire un nuovo quadro di regole che risponda alle esigenze dell'intermediazione moderna appare chiara, ma altrettanto evidente è la determinazione del presidente Cirasola che così conclude: “Siamo convinti che solo un'azione coesa, comune e consapevole potrà portare a un risultato concreto. ANAPA farà la sua parte, con determinazione e spirito costruttivo, come sempre”.

Ora la palla passa ad ANIA e al suo presidente Liverani, chiamati a dare seguito concreto alle parole pronunciate in assemblea. Il settore assicurativo italiano si trova di fronte a un bivio: continuare a navigare con regole vecchie di oltre vent'anni oppure cogliere l'opportunità di modernizzare finalmente i rapporti contrattuali tra imprese e agenti. La risposta arriverà probabilmente nei prossimi mesi, quando si capirà se le dichiarazioni di principio si trasformeranno in fatti concreti.

Tag: 
Anapa

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader