Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Anche il sindaco di Roma e il Presidente della Regione Lazio, firmano proposta di legge della Fiba Cisl

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 7 Novembre, 2013 - 06:47
Autore: Araldo

In occasione del Convegno “Fatti non parole, esercitare la responsabilità” organizzato dalla Cisl del Lazio a Roma, la Fiba di Roma e del Lazio ha predisposto un banchetto per la raccolta firme a sostegno del progetto di legge di iniziativa popolare della Fiba e della Cisl, per introdurre un tetto massimo alle retribuzioni dei top manager delle società quotate in borsa.

 

Hanno firmato, tra gli altri, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il sindaco di Roma Ignazio Marino, il rettore dell’Università La Sapienza di Roma, Luigi Frati.

“L'iniziativa – dichiara Giulio Romani, segretario generale della Fiba Cisl - è andata ben oltre le aspettative. Abbiamo già superato le centomila firme e il limite richiesto per presentare un progetto di legge è 50mila. Le sottoscrizioni dovranno essere presentate alla Corte di Cassazione entro il 29 novembre. La legge sta dunque per approdare in Parlamento e proprio in vista di ciò, per sensibilizzare e per richiedere un impegno ai parlamentari, nei prossimi giorni la Fiba e la Cisl organizzeranno un grande evento a Roma.
Il successo di questa iniziativa deve far riflettere – conclude Romani - in una fase di crisi come quella che stiamo attraversando, in cui si richiedono sacrifici ai lavoratori e pensionati, ci si aspetta che chi dirige le aziende rinunci ad una parte dei propri privilegi. Inserire un limite all’importo complessivo delle retribuzioni dei top manager serve a realizzare un’equità distributiva e ridurre l’assunzione di rischi a beneficio di dipendenti, azionisti, clienti. L’unico modo per cambiare le cose è portare la voce dei cittadini in Parlamento”.

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader