![](https://asefibrokers.com/sites/default/files/styles/notizie-medium/public/notizie/Assiconsult.jpg?itok=FgGa0Dbv)
Tre anni dopo aver ottenuto il certificato “audit famigliaelavoro”, la società di brokeraggio assicurativo con sede a Bolzano, Assiconsult, ha ricevuto nei giorni scorsi la conferma della certificazione, sostenendo con successo il re-audit (ottimizzazione).
L’audit “famigliaelavoro” rappresenta un processo continuo, fa emergere i potenziali all’interno dell’azienda e aiuta ad elaborare soluzioni per migliorare la conciliazione tra famiglia e lavoro. “Per far fronte alle richieste di prestazioni sempre più elevate del nostro tempo, abbiamo bisogno di un team con uno straordinario collegamento emozionale con Assiconsult. È determinante per la qualità del nostro servizio ai clienti. Ai nostri collaboratori offriamo un bel posto di lavoro, formazione mirata e interessanti possibilità di crescita; cerchiamo, inoltre, di avere un rapporto di collaborazione basato sulla fiducia. A ciò si aggiungono le misure per migliorare la conciliazione tra famiglia e lavoro”, commenta l’amministratore delegato, Gregor Stimpfl. Per raggiungere gli obiettivi dell’audit “famigliaelavoro“ Assiconsult ha previsto varie misure, tra cui: la flessibilità di orario e delle ferie, la possibilità di contratti part-time per donne e uomini, nonché di telelavoro. Sono attualmente dodici, infatti, i collaboratori che lavorano in telelavoro. È stata migliorata la comunicazione all’interno dell’azienda e tra i collaboratori, sono previste manifestazioni rivolte anche ai familiari per incentivare il senso di appartenenza all’azienda. Grande attenzione viene prestata, inoltre, alla salute dei collaboratori con il sostegno di iniziative che promuovono il movimento fisico all’aria aperta e una sana nutrizione.