Positiva la traformazione da broker a società di consulenza

Il Cda di Assiteca, unica società di intermediazione assicurativa interamente italiana ad essere quotata in Borsa, ha approvato il bilancio al 30 giugno 2018, certificando un crescita dei ricavi del 4% (67,4 milioni di euro), un +10,3% di Ebitda (9,9 milioni) e utili a +29,4% (4,6 milioni).
Questi risultati sono frutto di una crescita costante per acquisizioni e per linee interne, ma soprattutto della recente trasformazione da broker a società di consulenza a 360 gradi sui rischi di impresa, a cominciare dalla sicurezza digitale e quelli derivanti dalle tecnologie informatiche.
Questo processo di consolidamento vede oggi Assiteca presente in tutta Italia e in 100 Paesi del mondo, con 557 dipendenti e collaboratori in grado di offrire supporto a 3.975 aziende, con quasi 5.000 analisi del rischio effettuate solo nell’ultimo anno.
“I risultati conseguiti confermano il posizionamento di Assiteca come primo broker assicurativo italiano con una crescita complessiva nell’ultimo quinquennio di quasi il 30% in controtendenza rispetto all’andamento del settore” commenta Luciano Lucca, Presidente della Società. “L’attività di consulenza avviata lo scorso anno per supportare questi tassi di crescita e rispondere alle nuove esigenze della nostra clientela ha riscontrato un elevato livello di ricettività e proseguirà quest’anno con l’offerta di nuovi e innovativi servizi. Contestualmente proseguirà la ricerca di opportunità e di aggregazione di nuove realtà”.
In allegato, in formato PDF, il comunicato stampa emesso dalla società con i dati completi.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 236.3 KB |