Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Assoprevidenza, approvata la convenzione che permetterà agli enti previdenziali associati di ottenere gratuitamente i dati e gli score delle Sgr partecipanti a ESG.IAMA

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 6 Dicembre, 2024 - 07:53
Autore: Gillespie

Assoprevidenza ha stipulato un accordo con ET. Group - ESG Knowledge Company che prevede la condivisione dei dati e dei risultati di ESG.IAMA con Assoprevidenza e le forme previdenziali associate. In questo modo, il settore della previdenza e assistenza complementare avrà uno strumento in più per valutare i gestori finanziari in base al loro livello di sostenibilità.

Anche Assofondipensione, l'Associazione dei fondi pensione negoziali, ha adottato ESG.IAMA a luglio 2024, offrendo agli associati l'accesso a questi strumenti di valutazione. Con questa nuova convenzione, tutto il panorama previdenziale italiano può ora utilizzare ESG.IAMA per capire se i gestori finanziari sono veramente sostenibili e in linea con i servizi e i prodotti che forniscono, riducendo così i rischi legati a potenziali crisi reputazionali.

ESG. IAMA è il primo standard quantitativo per valutare l'identità ESG degli Asset Manager, assegnando un punteggio da 0 a 100 sulla sostenibilità aziendale. Questa identità ESG include vari aspetti, dalla governance ai prodotti offerti e alla cultura aziendale.

Sergio Corbello, presidente di Assoprevidenza, ha espresso soddisfazione per l'accordo con ET.Group, sottolineando “l’attenzione da sempre prestata da un centro tecnico, qual è Assoprevidenza ai principi ESG, muove, innanzitutto, dalla convinzione che la conformità degli investimenti patrimoniali delle forme previdenziali a detti principi rappresenti un importante tassello della valutazione dei rischi. ESG.IAMA, consentendo un'innovativa valutazione anche dei singoli gestori, rappresenta un importante salto di qualità per l'indicata finalità”.

Tag: 
Assoprevidenza

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader