
Si è svolta ieri, presso la sede milanese di Axa, la presentazione della quarta edizione di #NatiPer, il contest aperto a imprese, start up, associazioni, fondazioni e, importante novità di quest’anno, anche ai singoli cittadini, per proporre progetti basati sul concetto di protezione e innovazione, temi centrali nella filosofia e nell mercato di Axa.
Tutti i candidati avranno tempo fino al 25 maggio prossimo per candidarsi, caricando il proprio progetto sul sito dedicato natiper.it, al fine di aggiudicarsi un posto tra gli otto finalisti che si contenderanno il premio da 50.000 euro, che, il vincitore, potrà scegliere di investire in formazione, in attrezzature o suddividerlo su tutte e due le opzioni.
Sono 4 le categorie sulle quali i candidati possono proporsi:
- Salute e Benessere: accoglie progetti che pongono al centro le persone e la comunità e che sostengono – anche attraverso l’innovazione e la tecnologia – il miglioramento della qualità della vita in ogni suo aspetto: dalla prevenzione alla salute, passando per l’alimentazione e il benessere, in una visione positiva e di slancio verso il futuro.
- Ambiente: si riferisce ai progetti che pensano al miglioramento e alla difesa del territorio, delle risorse ambientali e agroalimentari. Soluzioni innovative che parlano anche di sostenibilità e tecnologie green.
- Cultura e Educazione: cultura come valorizzazione, tutela, protezione e fruizione allargata del patrimonio artistico-culturale del nostro Paese. A questa categoria appartengono anche tutti i progetti che propongono modelli educativi innovativi per le nuove generazioni al fine di migliorare l’individuo e la società.
- Professioni e Futuro: include i progetti focalizzati su modelli occupazionali e professionali innovativi e migliorativi rispetto all’esistente, ma anche proposte capaci di valorizzare nuove competenze con una visione condivisa per un futuro più solido e sicuro.
Una volta selezionati gli otto finalisti, il concorso proseguirà con le seguenti scandenze:
- A partire dal 25 maggio, i progetti diventeranno dei video, realizzati grazie all’ausilio di una troupe di professionisti, nei quali i finalisti avranno l’opportinità di raccontarsi e dare visibilità al proprio progetto.
- Entro il 4 settembre le video-storie saranno caricate su natiper.it e, contestualmente, si darà il via alla votazione online, una fase in cui tutto il pubblico potrà – fino all’8 ottobre e votando una volta al giorno – sostenere il progetto che ritiene più significativo.
- L’8 ottobre si chiuderanno le votazioni e i risultati saranno sommati a quelli della giuria tecnica per decretare, entro il 19 ottobre, il vincitore finale di #NatiPer.
Sono i numeri a evidenziare il grande successo che l’iniziativa ha riscosso nelle precedenti tre edizioni:
- oltre 1000 progetti candidati
- oltre 210.000 voti arrivati dagli utenti
- più di 700 articoli sulla carta stampata e online
- Migliaia di condivisioni sui social network
- 150.000 euro erogati ai tre precedenti vincitori
“Innovare e farlo insieme alle persone per proteggere ciò che conta: questo è l’obiettivo di #NatiPer 2017”, ha dichiarato Patrick Cohen, CEO di AXA Italia. “Con questo progetto rilanciamo il nostro impegno per co-creare soluzioni e dare forza a idee in grado di migliorare la società in modo concreto. Anche questo è un modo di passare da payer a partner e per farlo contiamo sulle idee e i progetti di privati, giovani, associazioni, startup e nuovi attori della società per consentire alle persone di vivere meglio”.