Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AXA Italia rinnova il proprio modello organizzativo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 5 Maggio, 2017 - 08:16
Autore: Araldo

Per meglio implementare la propria filosofia “from payer to partner”, accelerando la trasformazione dei clienti e della società, AXA rinnova e semplifica il proprio modello organizzativo in Italia.

Cinque i punti fondamentali:

  1. Semplificazione della filiera decisionale e delle responsabilità, con l’eliminazione delle Direzioni Generali per canale e la riduzione del numero di comitati e dei livelli gerarchici, così da ridurre la complessità e contribuire a rafforzare una cultura comune di AXA in Italia.
  2. Creazione di una funzione Customer, che promuova sempre di più la centralità del cliente, attraverso l’accorpamento al suo interno delle funzioni Marketing, CRM, Digital e Strategia.
  3. Realizzazione del modello omnicanale, con una struttura di riferimento unica per tutte le attività di distribuzione e vendita per il canale agenziale, bancario e delle partnership.
  4.  Conferimento della responsabilità del risultato operativo alle due linee di business, Danni (P&C) e Vita (L&S), in analogia con quanto avviene a livello di Capogruppo AXA SA.
  5.  Creazione di una Direzione Transformation per rendere la compagnia più agile, veloce ed efficiente.

“Il nuovo modello organizzativo è un passaggio centrale per essere più semplici, agili e fare la differenza per i nostri clienti - ha dichiarato Patrick Cohen, CEO di AXA Italia -. Vogliamo trasformarci da “liquidatori di sinistri” in partner dei clienti e della società  (“from payer to partner”) in grado di offrire un ecosistema di servizi innovativi che rispondano alle loro esigenze. Per fare ciò ci servono cultura di forte imprenditorialità, velocità nell’esecuzione e focus sull’eccellenza tecnica“.

Fanno parte del Management Committee AXA Italia i diretti riporti del CEO:

  • Domenico Martiello per la Direzione Distribution & Sales
  • Armando Ponzini per la Direzione Danni (P&C)
  • Michele Spagnuolo per la Direzione Vita e Previdenza (L&S)
  • Giacomo Gigantiello per la Direzione Transformation
  • Roland Moquet per la Direzione Finance
  • Maurizio Rainò per la Direzione Claims
  • Maurizio Di Fonzo per la Direzione Risorse Umane, Organizzazione e Change Management
  • Isabella Falautano per la Direzione Communication, Corporate Responsibility & Public Affairs
  • Fabio Accorinti per la Direzione Corporate Governance & Compliance
  • Sandra Ratovonarivo per la Direzione Rischi

La responsabilità della Direzione Customer, che comprende gli ambiti Marketing, CRM, Digitale e Strategia sarà assunta ad interim dallo stesso Patrick Cohen.

Béatrice Derouvroy, già Direttore di AXA MPS, assume il nuovo incarico quale Strategic Advisor Bancassurance di Paul Evans, Group CEO AXA Global Business Life, Savings & Health e di Patrick Cohen. "Ringrazio Béatrice per i numerosi risultati raggiunti in questi quattro anni nello sviluppo della nostra joint-venture con MPS e di altre partnership- sottolinea Cohen-. La passione che mette ogni giorno nello svolgere il proprio lavoro ha fortemente contribuito al nostro business".

Tag: 
Axa

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Mediass cala il poker con l’acquisizione di 4 società di brokeraggio
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:27
Attualità
Targa Telematics si unisce a Leaseurope: nuova sinergia per la mobilità connessa
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:25
Attualità
Dazi USA sui farmaci: una cura che favorisce i grandi e penalizza i piccoli
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader