Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Axa: utile i semestre oltre le attese a 3,3 mld (+2%). In italia cresce la raccolta danni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 4 Agosto, 2017 - 09:38
Autore: Gillespie

Il primo semestre del gruppo francese Axa si chiude con un utile netto di 3,27 miliardi di euro, pari a un incremento del 2% rispetto a un anno fa. Un risultato superiore alle attese (3,14 miliardi) che si deve al maggiore contributo dell’asset management, del ramo danni e a costi di ristrutturazione inferiori.

In miglioramento del 4% a 3,17 miliardi l’utile operativo, mentre i ricavi si attestano a 54,3 miliardi di euro (+0,5%). Migliora di 4 punti percentuali anche l’indice di solidità patrimoniale Solvency II a 201%.

“Axa – ha comentato il ceo Thomas Buberl - registra un’altra forte performance nella prima parte dell’anno, con una crescita dell’utile ante imposte del 5% per azione”. Il secondo maggiore gruppo assicurativo europeo ha detto di essere fiducioso sul raggiungimento degli obiettivi al 2020 che includono risparmi per 2,1 miliardi nel periodo 2016-2020 e una crescita media annua degli utili per azione del 3-7%.

Per quanti riguarda l’attività sviluppata in Italia, nei primi sei mesi dell’anno si è registrata la frenata della raccolta premi Vita (-28%) a 1,45 miliardi di euro. Nei Danni, i premi sono invece in aumento del 5% a 810 milioni.

Il volume della nuova produzione Vita nel semestre in Italia, dove Axa opera anche attraverso la jv con Mps, è stato di 135 milioni (-15%) e il valore del new business si è attestato a 49 milioni (-23%), con il margine sceso al 36% dal 40%. Nei Danni, la raccolta auto, nel segmento privati, il volume dei premi è aumentato del 5% a 464 milioni, mentre nel non-auto l'incremento è del 3% a 189 milioni. Nel segmento aziende l’auto è in calo del 2% a 26 milioni, mentre il non-auto è in crescita del 10% a 128 milioni.

Tag: 
Axa

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Mediass cala il poker con l’acquisizione di 4 società di brokeraggio
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:27
Attualità
Targa Telematics si unisce a Leaseurope: nuova sinergia per la mobilità connessa
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:25
Attualità
Dazi USA sui farmaci: una cura che favorisce i grandi e penalizza i piccoli
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader