Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cesia: riuniti a Roma i rappresentanti degli intermediari per discutere sull’adeguatezza dei contratti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 24 Ottobre, 2016 - 08:49
Autore: Araldo

Evoluzione della normativa e orientamento della giurisprudenza stanno incrementando i rischi derivanti dall’adeguatezza dei contratti stipulati da agenti e broker. La tendenza, che interessa in varia misura tutta l’Europa, richiede un nuovo approccio nella relazione con il cliente. L’attività preventiva, svolta soprattutto attraverso la formazione, ha un ruolo decisivo.

È partito da queste premesse l’incontro sull’adeguatezza dei contratti organizzato a Roma dal CESIA, il primo Centro Studi italiano esclusivamente dedicato alla responsabilità civile professionale di agenti e broker costituito da CGPA Europe. 

Il CESIA ha avviato il confronto sul tema nello scorso febbraio in occasione del primo Laboratorio degli Intermediari, l’organo che insieme con il Comitato Scientifico compone l’organizzazione del Centro Studi. 

L’incontro di Roma ha sviluppato la riflessione iniziata in febbraio (di qui il titolo Adeguatezza 2.0) estendendola ad altri attori chiave del mercato. Obiettivo: studiare soluzioni operative in modo che ogni attore possa in seguito autonomamente avviare la prevenzione da danni di responsabilità civile professionale (i Gruppi Agenti attraverso accordi che incidano sui processi operativi di Agenzia e di Compagnia; le Rappresentanze Nazionali attraverso proposte agli interlocutori istituzionali).

Il confronto è stato introdotto dall’Avv. Jean Francois Salphati, fiduciario di CGPA, che ha illustrato la situazione in Francia, Paese in cui le azioni di responsabilità verso gli intermediari fondate sull’adeguatezza (devoir de conseil) sono fortemente cresciute negli ultimi anni e che può essere un utile riferimento per gli intermediari italiani.

Sono in seguito intervenuti la Prof.ssa Sara Landini, Docente di diritto privato e di diritto delle assicurazioni all’Università di Firenze nonché gli altri due componenti del Comitato Scientifico del CESIA (Prof.ssa Giovanna Volpe Putzolu ed il Prof. Pierpaolo Marano), le  Rappresentanze Nazionali degli Intermediari Assicurativi (Luigi Viganotti e l’Avv. Galantini di ACB, Danilo Ariagno di AIBA, Massimo Congiu di ANAPA e Michele Languino di SNA).

Tag: 
CESIA
CGPA Europe
contratti

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader