
CGPA Europe ha recentemente organizzato il Team Meeting 2025 in Francia, paese d’origine del gruppo. L’evento annuale, riferisce Inese.es, rappresenta un importante momento di confronto per i rappresentanti dei vari Paesi, che condividono analisi sull’espansione europea e rivedono la strategia globale per gli anni futuri.
Durante l’incontro, sono stati affrontati temi come l’andamento del business, le sfide tecniche e l’incidenza degli eventi assicurativi. All’incontro hanno partecipato, fra gli altri, figure di spicco come Eric Evian, presidente di CGPA Europe; Lorenzo Sapigni, rappresentante per l’Italia; José López in rappresentanza del Lussemburgo; Carlos Montesinos, Ceo di CGPA Europe in Spagna; e Christian Henseler per la Germania.
Tra i principali risultati emersi, spicca la crescita significativa dei mercati spagnolo e tedesco. Nel 2024, entrambi hanno registrato un incremento a doppia cifra, consolidando i progressi ottenuti nel 2023. Le previsioni indicano che il trend positivo continuerà nel 2025 e nel 2026. Durante l’incontro, sono stati discussi anche miglioramenti tecnici e le specificità di ciascun mercato. Un altro argomento di rilievo è stato l’aumento del tasso di infortuni, trend già osservato negli anni precedenti. Le principali cause sono state identificate nelle denunce per errori o mancanze nella consulenza offerta dagli intermediari assicurativi.
Infine, grande attenzione è stata dedicata alla cyber security, un tema sempre più centrale. Nel 2024, numerosi broker assicurati da CGPA sono stati vittime di incidenti cyber, tra cui il furto di credenziali per l’accesso a server di terze parti, attacchi man-in-the-middle e sottrazione di dati dei clienti tramite fornitori esterni. Questi eventi hanno evidenziato l’importanza cruciale delle coperture cyber, che saranno approfondite nel prossimo “Osservatorio Europeo degli Intermediari Assicurativi” promosso dalla compagnia. L’incontro ha sottolineato il ruolo strategico della protezione informatica e l’impegno continuo di CGPA Europe nel rispondere alle sfide del mercato con soluzioni mirate e innovative.