Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Convegno annuale ANRA: 7-8 novembre a Milano

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 5 Novembre, 2013 - 08:44
Autore: Gillespie

È tutto pronto per Il Convegno annuale dell’Anra che si svolgerà giovedì 7 e venerdì 8 novembre a Milano, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo in via Romagnosi, 8.

Anra ha voluto quest’anno fare uno sforzo supplementare per allinearsi a quanto fanno già le maggiori associazioni di Risk Manager europee: speaker d’eccezione, per parlare di rischio anche con chi lo vive nella sua attività quotidiana pur non essendo Risk manager, titolari d’impresa che sanno cosa comporta mettersi sempre in gioco, rappresentanti ai massimi livelli del mondo assicurativo per dialogare sul rapporto tra offerta ed esigenze delle imprese. 

Oltre alle sessioni plenarie, che impegneranno i partecipanti le mattine del 7 e dell’8 novembre, ci sarà modo di approfondire tematiche specifiche all’interno dei quattro workshop, protagonisti con esperti qualificati dei vari temi nel pomeriggio della prima giornata. Quest’anno inoltre il Convegno Anra apre le porte a tutti coloro - manager, consulenti, periti, assicuratori … - che sono interessati ad approfondire il tema del rischio nelle aziende: per invitarli Anra ha utilizzato inserzioni sulle principali testate economiche, di cui in allegato riportiamo degli esempi. Inoltre, Anra ha voluto promuovere il convegno associandolo ad una proposta per chi si iscrive contestualmente all’associazione: per questi nuovi soci è infatti prevista la partecipazione gratuita all’evento.

PROGRAMMA

Giornata 7 Novembre

09.30 - 10.00 Registrazione dei partecipanti

10.00 - 10.15 Benvenuto e presentazione del Convegno

  • Paolo Rubini, Presidente ANRA

10.15 - 11.00 Il processo decisionale nella gestione del rischio: spunti di riflessione

  • Ammiraglio di Squadra Cristiano Bettini, Presidente, Organismo Indipendente di Valutazione della Performance, Ministero della Difesa

11.00 - 11.30 COFFEE BREAK

11.30 - 12.45 TAVOLA ROTONDA: Prospettive del mercato assicurativo in Europa fra nuovi rischi e capacità

Ne discutono:

  • Anthony Baldwin, Managing Director Europe, AIG
  • Christian Hinsch, Chairman, Executive Board HDI Gerling
  • Andrew Kendrick, President, ACE European Group
  • Fredrik Rosencrantz, CEO  EMEA, Zurich Global Corporate
  • Paolo Vagnone, Head of Global Business Lines, Generali

Modera: Adrian Ladbury, editorial director, Commercial Risk Europe

12.45 - 14.00 LUNCH

14.00 - 15.30 WORKSHOP: ERM for dummies: l’evoluzione da Risk Manager a Chief Risk Officer

  • Alessia Carnevale, Chief Risk Officer, Pirelli
  • Prof. Massimo Livatino, SDA Bocconi
  • Prof. Paola Tagliavini, SDA Bocconi

15.30 - 16.00 COFFEE BREAK

16.00 - 17.30 WORKSHOP III: Intangible Assets e Danno Reputazionale: quantificare l’inquantificabile?

  • Enrico Guarnerio, Presidente e CEO, Strategica Group
  • Ilaria Catastini, Direttore Issue & Reputation Management, H+K Strategies Italia

SESSIONE PARALLELA

14.00 - 15.30 WORKSHOP II: Misurare il rischio: come si fa?

  • Paola Luraschi, Principal, Milliman
  • Aldo Gebbia, Senior Vice President, Project and Operational Risk Management, Saipem

15.30 - 16.00 COFFEE BREAK

16.00 - 17.30 WORKSHOP IV: Il Rischio credito nei paesi a rischio

  • Roberto Daverio – Presidente Ass. Credit Managers Italia
  • Alessandro Terzulli, Responsabile del Servizio Analisi e Ricerche Economiche, SACE SRV

17.30 - 18.00 APERITIVO

Giornata 8 Novembre

09.30 - 10.30 Rischi Stellari: l’esperienza dell’Agenzia Spaziale Europea

  • Andrea Vena, Head of Corporate Strategic Planning Office Directorate for ESA Policies, Planning and Control

10.30 - 11.30 L’impatto della gestione e trasferimento dei rischi sul merito di credito: fantascienza o realtà? Parte 1

  • Marco Oriolo, A. D. Tuvia Group, Vicepresidente, Confindustria Economia, Finanza e Internazionalizzazione d’Impresa

11.30 - 12.00 COFFEE BREAK

12.00 - 13.00 TAVOLA ROTONDA: L’impatto della gestione e trasferimento dei rischi sul merito di credito: fantascienza o realtà? - Parte 2 

Ne discutono:

  • Dario Focarelli, Direttore Generale, ANIA
  • Marco Oriolo, Vicepresidente, Confindustria Economia, Finanza e Internazionalizzazione d’Impresa
  • Francesco Sogaro, Senior Partner, Fondo Italiano d’Investimento

Modera: Alessandro De Felice, Chief Risk Officer, Prysmian Group, Vice Presidente, FERMA

13.00 - 13.15 CONCLUSIONI

  • Paolo Rubini, Presidente ANRA

13.15 - 14.3 LIGHT LUNCH

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
Appuntamento a Roma il 19 giugno con la relazione dell’Ivass
Mercoledì, 7 Maggio, 2025 - 09:13
Appuntamenti, Attualità
Insurtech Day 2025: tecnologia e premi per gli ecosistemi assicurativi del futuro
Venerdì, 18 Aprile, 2025 - 09:38
Appuntamenti, Attualità
Ha preso il via da Roma il roadshow di Generali e Confindustria sulla gestione del cyber risk tra le Pmi
Giovedì, 3 Aprile, 2025 - 08:36

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader