Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Crescita annua del 5% per il mercato digitale italiano dal 2022 al 2024

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 25 Novembre, 2021 - 08:25
Autore: Gillespie

Il mercato digitale italiano continua la sua corsa e si prevede di arrivare alla fine dell’anno con un incremento del 5,5% sul 2020, con tutti i comparti in segno positivo ad eccezione del segmento dei servizi di rete. Un trend che proseguirà per tutto il triennio 2022-2024, grazie anche all’impatto positivo delle risorse e delle riforme previste dal Pnrr, con una crescita attesa intorno al 5% annuo. 

È quanto emerge dal rapporto “Il Digitale in Italia 2021. Previsioni 2021-2024 e Policy” di Anitec-Assinform, l’associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende del settore Ict. “L’andamento del PIL italiano è in crescita anche grazie all’efficacia della campagna vaccinale e del conseguente contenimento della pandemia, e questa edizione del rapporto coincide con una fase particolarmente vitale anche del nostro settore”, commenta il presidente, Marco Gay. “Per assecondare queste dinamiche è necessario investire in politica industriale e creare un sistema di regole che supportino l’azione del privato e rendano il digitale inclusivo e accessibile. Su tali aspetti ci si dovrà impegnare nei prossimi anni per far sì che le nuove tecnologie accelerino lo sviluppo del Paese”.

La previsione è che il mercato digitale si attesti a 75.410 milioni di euro nel 2021 (+5,5% rispetto al 2020). Per il triennio 2022-2024 si prevede che la crescita continui portando il mercato a 79.286 milioni di euro (+5,1%) nel 2022, a 83.270 milioni di euro (+5%) nel 2023 e a 87.328 milioni di euro (+4,9%) nel 2024. I ricercatori ritengono che tra il 2022 e il 2024 i principali driver tecnologici continueranno a essere quelli che Anitec-Assinform definisce i “Digital Enabler”, e cioè Cloud Computing, Big Data, Intelligenza Artificiale, IoT, Cybersecurity.

Tag: 
Digital Innovation

Articoli correlati

Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41
Attualità
La crisi delle vacanze estive: oltre 8 milioni di italiani rinunciano alle ferie per motivi economici
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:39
Attualità
Enablia: nasce una nuova realtà italiana per l’innovazione assicurativa
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:26

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader