Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Per Fiba Cisl il Ccnl firmato da SNA non ha rilevanza giuridica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 14 Novembre, 2014 - 07:09
Autore: Gillespie

In una nota la Fiba Cisl sostiene l’irrilevanza giuridica del nuovo Ccnl dei dipendenti di agenzia siglato dal Sindacato nazionale agenti e dalla Confederazione piccola media industria e impresa Italiana.

Il Ccnl Appalto è il contratto nazionale che regola il rapporto di lavoro dei lavoratori delle agenzie di assicurazione a gestione libera. Le associazioni datoriali sono l’Unapass, l’Anapa e lo SNA.

Con le prime due associazioni di agenti la Fiba Cisl continua a negoziare e prevede di arrivare a definire in tempi stretti un contratto nazionale “in grado di affrontare le problematiche del settore ma, al tempo stesso, tutelare le ragioni dei lavoratori”, si legge in una nota. “Lascia basiti, al contrario, la notizia che l’associazione SNA ha siglato un accordo (definito dal sindacato degli agenti suddetto come contratto nazionale) con sigle denominate FESICA CONFSAL e CONFASAL FISALS. La stessa pubblicazione dello SNA ha ritenuto necessario chiarire che il primo trattasi di Federazione Sindacati Industria Commercio e Artigianato mentre la seconda sarebbe Federazione Italiana Sindacati Assistenza Lavoratori Stranieri. Il chiarimento è senza dubbio necessario non trattandosi di organizzazioni che, a nostra conoscenza, hanno in passato siglato accordi e ci chiediamo quanti saranno i lavoratori stranieri nel settore Appalto”.

La Fiba Cisl ha già chiarito che provvederà a compiere tutti i passi necessari affinché siano rispettate le norme che regolano le relazioni industriali e affinché la miopia di certe organizzazioni, incapaci di affrontare la realtà, possano sfociare in comportamenti illeciti volti a ledere le esigenze, le tutele ed il reddito dei lavoratori del settore.

Il segretario nazionale della Fiba Cisl, Roberto Garibotti, afferma: “La Fiba Cisl, la Fisac Cgil, la Uilca e l’Fna il 26 novembre firmeranno il rinnovo per il Ccnl Appalto al fine di tutelare le ragioni dei lavoratori del settore. Lo SNA “ha trovato” due sigle, prive di qualsiasi requisito di rappresentatività, solo per giungere ad un accordo che ricalchi le aspettative SNA. I sindacati a brevissimo coinvolgeranno il Ministero del Lavoro per diffidarlo dal riconoscere uno pseudo accordo sottoscritto da sigle non rappresentative e che spuntano oggi firmando l’accordo voluto da un’associazione datoriale. Nel 2014 è inaudito si possa giungere a relazioni sindacali in cui è una parte che “si sceglie” i soggetti sindacali adeguati. A situazione inalterata prevediamo iniziative di mobilitazione ad ogni livello per ribadire che il contratto di riferimento non può che essere quello che verrà definito con l’Unapass e l’Anapa; è l’unico a cui può essere attribuita rilevanza giuridica perché sottoscritto da Fiba, Fisac FNA, Uilca le uniche organizzazioni realmente rappresentative dei lavoratori del settore. Esiste una continuità che non può essere superata con pretesi accordi con nuove organizzazioni sindacali che sembrano spuntare per sottoscrivere accordi voluti dai padroni e che non hanno mai operato nel nostro settore”.

Tag: 
Fiba
SNA

Articoli correlati

Attualità
Smart City, l’Italia cresce ma resta indietro su AI e inclusività
Lunedì, 12 Maggio, 2025 - 10:10
Attualità
Talanx aumenta il dividendo a 2,70 euro grazie a un inizio d’anno brillante
Lunedì, 12 Maggio, 2025 - 10:05
Attualità
E-commerce e ultimo miglio: la sfida dell’AI in Italia
Lunedì, 12 Maggio, 2025 - 10:04

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader