Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Fondazione Ania: a Pasqua massima attenzione sulle strade

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 6 Aprile, 2012 - 06:53
Autore: Araldo

Nel week end di Pasqua 2011 vittime di incidenti stradali in crescita del 54,5%. Categorie più a rischio gli under 30 e i centauri, con incrementi della mortalità del 37,5% e del 22%

“Si apre uno dei momenti più delicati di tutto l’anno per quanto riguarda l’incidentalità stradale. Statisticamente il lungo week end di Pasqua rappresenta uno degli esodi più a rischio che si registrano sulle strade italiane. Stanchezza, distrazione e mancato rispetto delle regole si traducono in comportamenti che mettono in pericolo la vita di molti automobilisti e dei loro familiari. La Pasqua dello scorso anno ha fatto registrare un pesante bilancio di morti sulle strade, con 34 vittime, 12 in più dello stesso periodo di festa dell’anno precedente. Per evitare il ripetersi di tragedie di queste proporzioni, durante una delle più importanti feste della cristianità facciamo in modo di guidare con prudenza e attenzione rispettando le regole”.

È questo il monito che arriva da Aldo Minucci, Presidente della Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale, alla vigilia delle partenze per il ponte di Pasqua analizzando i risultati dello studio “Le vacanze pasquali e la sicurezza stradale” elaborato dalla Fondazione ANIA sui dati ASAPS relativi ai periodi delle partenze.

“Negli ultimi anni – spiega il Presidente Minucci – anche a causa della congiuntura economica negativa, le abitudini degli italiani nei periodi di festa si sono fortemente modificate: non ci si trova più di fronte a un grande esodo, concentrato esclusivamente nelle giornate di apertura e di chiusura del ponte di Pasqua, ma si privilegiano spostamenti giornalieri che determinano aumenti del traffico per tutta la durata del fine settimana”.

I dati ASAPS elaborati dalla Fondazione ANIA evidenziano che a fronte di una diminuzione degli incidenti, scesi da 1.272 nel 2010 a 1.124 del 2011 (-11,6%), vi è stato un pesante incremento dei morti sulle strade italiane, passati da 22 a 34.

“Un aumento delle vittime molto vicino al 55% - conclude il Presidente della Fondazione ANIA, Aldo Minucci – è un segnale che non può e non deve essere ignorato. Nel week end di Pasqua dello scorso anno si sono verificati meno incidenti, ma di maggiore gravità. Destano allarme soprattutto l’aumento delle vittime tra i motociclisti e tra i giovani al di sotto dei 30 anni. Questi dati dimostrano che non va abbassata la guardia. Nel fare i migliori auguri agli automobilisti, voglio ricordare in questo esodo di Pasqua che quando guidiamo dobbiamo mettere al primo posto la tutela della nostra vita, dei nostri familiari a bordo e degli altri. Le priorità, quindi, debbono essere la prudenza e l’attenzione quando si è alla guida”.

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader