
Il panorama italiano del brokeraggio assicurativo si arricchisce di una nuova operazione: BAI - Broker Assicurativo Italiano, con sede a Trieste, è stato acquisito dal gigante tedesco GGW Group GmbH di Amburgo. Si tratta di un evento significativo poiché segna l’ingresso del broker tedesco nel mercato italiano.
Nonostante la dimensione imponente di GGW, un gruppo fondato solo nel 2020 ma già operativo in 14 Paesi con oltre 2500 collaboratori, BAI non perderà la propria identità. Elemento cruciale dell’accordo prevede infatti che la gestione rimarrà completamente autonoma, così come le sedi e l’intero team sotto la guida dell’amministratore delegato Nicola Tessaris.
Tessaris ha commentato l’operazione sottolineando che l’ingresso in un gruppo così prestigioso è la conferma che “l’approccio basato su specializzazione, indipendenza, relazione umana e qualità del servizio ha saputo fare davvero la differenza”. L’amministratore delegato ha poi aggiunto che questo modello, che per BAI ha sempre rappresentato un valore irrinunciabile, potrebbe ora diventare un “modello di riferimento anche a livello europeo”. La volontà di GGW di non snaturare l’identità della BAI, lasciando intatti il nome, le sedi e le persone, è stata un punto fermo nella trattativa, non una variabile negoziabile. Il gruppo di Amburgo può inoltre contare sul supporto strategico del fondo internazionale Permira e Hg Capital, che ne sostiene la crescita a livello europeo.
Secondo quanto riportato da una nota di BAI, la partnership mira a “costruire un ecosistema integrato ma non centralizzato”, che permetterà al broker triestino di rafforzare la propria posizione e di offrire nuove opportunità e strumenti più evoluti ai propri clienti, potenziando la propria rete grazie alle competenze complementari del gruppo europeo. L’operazione, supportata dai fondi internazionali Permira e Hg Capital, dimostra una chiara strategia di crescita per acquisizioni mirate, ma rispettose delle realtà locali.