
Il primo luglio 2025 segna l’avvio ufficiale di un progetto congiunto tra Hyundai Italia e OCTO Telematics per digitalizzare completamente la gestione della mobilità di cortesia nella rete dei concessionari del marchio. Una trasformazione digitale che interessa direttamente anche il settore assicurativo, sempre più attento alle soluzioni di mobilità evolute e tracciabili. Al centro del progetto c’è l’App “Never Stop Hyu”, che consente ai clienti Hyundai un accesso rapido, intuitivo e soprattutto completamente paperless al servizio di vetture sostitutive, garantendo tracciabilità totale e una nuova fluidità dell’esperienza post-vendita.
OCTO Telematics, attraverso la propria piattaforma IoT integrata con l’app Hyundai, offre ai dealer uno strumento unico per digitalizzare ogni fase del ciclo operativo del veicolo di cortesia: dalla prenotazione alla riconsegna, passando per il monitoraggio in tempo reale delle condizioni del mezzo, anche con supporto fotografico.
Una dashboard centralizzata consente la supervisione remota e la generazione automatica di report dettagliati, elementi che favoriscono un miglioramento continuo dell’operatività.
Il valore aggiunto per il cliente è evidente: più autonomia, meno attese, trasparenza totale. Ma è sul fronte dell’efficienza dei processi che l’impatto si rivela ancora più interessante per i partner assicurativi, che oggi possono contare su dati affidabili e aggiornati in tempo reale per ottimizzare la gestione dei sinistri e studiare nuove formule di copertura e fidelizzazione. In un’epoca in cui connettività, analisi predittiva e user experience sono fondamentali per costruire relazioni di fiducia e ridurre i costi del rischio, OCTO si conferma leader tecnologico e abilitatore di soluzioni avanzate. Hyundai, dal canto suo, prosegue il cammino dell’innovazione confermandosi brand pioniere nel ripensare il rapporto tra automobilista e servizio, in chiave più digitale, sostenibile ed efficiente. Un’opportunità anche per il comparto assicurativo, sempre più coinvolto in un ecosistema in cui la mobilità è integrata, intelligente e, finalmente, anche più semplice da gestire.