Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il Politecnico di Bari e Comau fondano il laboratorio “Cognitive Diagnostics”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 6 Dicembre, 2021 - 08:04
Autore: Gillespie

Il Politecnico di Bari e la società italiana Comau, specializzata nell’automazione industriale, hanno siglato un accordo quinquennale per la realizzazione congiunta del nuovo laboratorio pubblico-privato, “Cognitive Diagnostics”, mirato allo sviluppo di soluzioni innovative per la diagnostica industriale e robotica avanzata

“Cognitive Diagnostics” nasce per rispondere alla domanda crescente di un’automazione flessibile, adattabile a qualunque contesto produttivo e capace di rendere più efficienti i processi di lavoro della Fabbrica 4.0 grazie all’impiego di tecnologie abilitanti. 

In particolare, il nuovo laboratorio permetterà a Comau di approfondire lo studio di innovativi sistemi di visione e piattaforme che consentano una programmazione dei robot più semplice, agevolando e velocizzando gli iter di gestione e controllo degli operatori (“low code programming”). In base all’accordo, per promuovere la formazione e l’inserimento professionale di figure specializzate, Comau collaborerà alle attività didattiche dell’Ateneo con la partecipazione a momenti di tutoraggio in tirocini formativi e stage aziendali. Asset strategico del laboratorio sarà infine l’internazionalizzazione dei percorsi di ricerca condotti al suo interno anche attraverso l’adesione a progetti europei ed internazionali. 

L’apertura del “Cognitive Diagnostics” è l’ultimo passo di una consolidata collaborazione che già dal 2017 coinvolge Comau e il Politecnico di Bari in progetti di ricerca comuni nell’ambito dell’automazione flessibile, dei sistemi di visione intelligenti. Per supportare le aziende del territorio, sempre nel 2019, Comau ha inaugurato nella città di Bari anche un hub specializzato nello sviluppo di software per l’automazione e nella manifattura digitale.

Inizialmente, le attività si svolgeranno presso la sede dell’Hub Comau di Bari, i laboratori di ricerca di Informatica Industriale e di Automazione e Robotica attivi all’interno del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione del Politecnico di Bari.

Tag: 
Politecnico di Bari
Robotica

Articoli correlati

Attualità, Brokers
J.C. Flowers rafforza la sua presenza in Italia con l’acquisizione di Caleas
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:38
Attualità
Generali chiude un primo semestre da record: utili in crescita del 10% grazie al boom del ramo Danni
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:35
Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader