Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Intermediari oltre la crisi. Convegno Insurance Connect il prossimo 3 ottobre a Milano

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 25 Settembre, 2013 - 07:24
Autore: Gillespie

Insurance Connect, testata diretta da Maria Rosa Alaggio, organizza a Milano il prossimo giovedì 3 ottobre, presso lo Starhotel Business Palace, in via Gaggia 3 (h. 9.00 – 17.00) il convegno Intermediazione assicurativa: gli intermediari oltre la crisi.

Combattere contro i costi crescenti, interpretare il mercato adeguandosi alle tante e nuove norme italiane ed europee che ci sono e che verranno, imparare a competere rinnovando il proprio ruolo e la propria professionalità: questi sono solo alcuni dei punti su cui si concentreranno gli interventi e le tavole rotonde nel corso della giornata.

Si parte quindi alle 9 con la registrazione e l'accreditamento per ottenere al termine della giornata i crediti formativi, certificati Ivass (cinque ore). Poi Maria Rosa Alaggio, direttore della testate di Insurance Connect, darà il via e modererà gli interventi e i dibattiti. Antonia Boccadoro, segretario generale di Aiba e Jean Francois Mossino, presidente della commissione agenti europei al Bipar, parleranno di Europa, e precisamente della nuova direttiva in arrivo, la Imd II. Dal confronto Italia/Europa si approfondiranno poi le possibilità scaturite dalle novità normative, a partire dalla collaborazione tra intermediari, che dà la possibilità di accedere a nuovi mercati. Saranno Massimo Ghilosso, ad di Dual Italia e Fabrizio Callarà, ad di Aec Wholesale group, a parlare delle nuove opportunità che verranno anche dall’obbligo assicurativo per i professionisti. Dopo il coffee break delle 11, spazio alla prima tavola rotonda della giornata, intitolata Disintermediazione o centralità degli intermediari?, alla quale parteciperanno tutti i big dell'intermediazione italiana a confronto con Ania e Ivass. Il dibattito coinvolgerà Maria Luisa Cavina, responsabile servizi intermediari Ivass; Vincenzo Cirasola, presidente Anapa; Massimo Congiu, presidente Unapass; Claudio Demozzi, presidente Sna; Franco Ellena, presidente commissione distribuzione di Ania; Carlo Marietti Andreani, presidente Aiba e Luigi Viganotti, presidente Acb. La sessione pomeridiana entrerà subito nel vivo con un laboratorio pratico, tenuto da Leonardo Alberti, trainer della scuola di Palo Alto, consulente di direzione strategica in ambito assicurativo, docente vendite e management.

Essere intermediari a norma di legge, è invece il titolo della lezione che terrà alle 15 Maurizio Hazan, uno dei titolari dello Studio Legale milanese Taurini e Hazan. Un appuntamento con l'approfondimento giuridico, normativo e giurisprudenziale su tutto quello che c'è da sapere sul settore assicurativo.

A chiusura della giornata, la tavola rotonda finale che ospiterà manager di compagnie, agenti, broker e addetti ai lavori dibattere sul concetto di valore. I protagonisti saranno: Enrico Cavallari, chief marketing and digital business officer Axa Assicurazioni; Piersimone Demarie, responsabile direzione broker Reale Mutua; Tonino Rosato, presidente di Uia, Unione italiana agenti Allianz; Francesco Saporito, presidente associazione agenti Unipol; Angelo Scarioni, presidente Macros Consulting; Luca Sina e direttore vendite Zurich (è in attesa di conferma la partecipazione di un esponente di Groupama Assicurazioni). Sviluppare valore con agenti e broker, questo il titolo, offrirà agli stakeholder del settore dei rischi lo spazio per approfondire l'importanza dell'intermediazione e come questa potrà essere un valore aggiunto anche nel prossimo futuro. Anche oltre la crisi.

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader