Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La GdF di Venezia stoppa City Insurance, società romena con appalti nella sanità in tutta Italia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 18 Aprile, 2012 - 07:22
Autore: Gillespie

La Guardia di Finanza di Venezia alza il velo sui rapporti sempre più difficili tra il mondo della sanità e le assicurazioni disponendo il blocco del premio di 76 milioni di euro che la Regione Veneto avrebbe dovuto pagare alla compagnia romena City Insurance che, nell’agosto 2011, si era aggiudicata l’appalto per la copertura assicurativa del servizio sanitario regionale. Essendo l’unica concorrente, City Insurance si era aggiudicata il contratto con un ribasso del 10,6% rispetto ai costi preventivati.

Le fiamme gialle si sono recate nella sede italiana della compagnia e hanno sequestrato la documentazione di diverse gare d’appalto con vari enti pubblici italiani tra Veneto, Lazio, Puglia, Basilicata, Sardegna, Sicilia, Lombardia, ed Emilia Romagna, che hanno consentito alla società di raggiungere, nel solo 2011, un giro d’affari superiore ai 50 milioni di euro, a fronte di un capitale sociale inferiore di un quinto rispetto ai 50 milioni. La City Insurance aveva vinto numerose gare con le Usl italiane, anche per le cosiddette “Rct Primo Rischio”, legate ai casi di malasanità.

La Finanza sente puzza di bruciato e vuole vederci chiaro. Si sospetta che nella compagine societaria siano presenti figure legata ad elementi della criminalità organizzata. La City Insurance opera in Italia in regime di libertà di prestazione di servizio. La Romania fa parte dell’Unione europea e la società ha quindi ottenuto l’iscrizione all’Isvap che però non può vigilare sui suoi movimenti perché è compito dell’omologa autorità romena.

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader