Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La Regione Puglia punta sul microcredito, 42 milioni alle imprese

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 30 Settembre, 2014 - 08:31
Autore: Gillespie

Una dotazione complessiva di 42 milioni di euro per sostenere le piccole aziende e accrescere l’occupazione. La Regione Puglia ha pubblicato il terzo avviso per accedere al Fondo Microcredito d’Impresa, un intervento dal fortissimo impatto anticrisi che fa parte del Piano Straordinario per il Lavoro. 

Il fondo agevola, infatti, le microimprese sane che vogliono crescere e continuare a produrre ma non possono farlo perché nessuna banca concederebbe loro un prestito. Le attività destinatarie dell’intervento non hanno infatti né i requisiti minimi per ottenere credito dalle banche, né garanzie patrimoniali da offrire. Mettendole in condizione di avere accesso ad un finanziamento, le microimprese potrebbero, invece, investire e, investendo, mantenere e incrementare l’occupazione.

Nell’avviso è appena stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia sono indicate anche le modalità di presentazione - per via telematica - delle domande preliminari di finanziamento del Fondo Microcredito, che dovrà contenere le caratteristiche tecniche ed economiche del progetto, i profili dei soggetti proponenti, l’ammontare e le caratteristiche degli investimenti e delle spese.

Requisito essenziale è la “non bancabilità”, quindi liquidità inferiore ai 50mila euro, proprietà immobiliari e di attrezzature inferiori ai 200mila euro, fatturato annuo inferiore ai 120mila euro. Le imprese - che possono essere individuali, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società cooperative, società a responsabilità limitata, associazioni tra professionisti - inoltre non devono aver ricevuto finanziamenti superiori ai 30mila euro durante gli ultimi dodici mesi, non abbiano avuto disponibilità di immobilizzazioni materiali per un valore superiore a 200mila euro, non abbiano generato ricavi annuali superiori a 120mila euro. 

Tag: 
Microcredito

Articoli correlati

Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41
Attualità
La crisi delle vacanze estive: oltre 8 milioni di italiani rinunciano alle ferie per motivi economici
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:39

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader