
La responsabilità civile degli intermediari assicurativi: cosa cambierà e come anticipare il cambiamento è il titolo del convegno promosso da CGPA Europe che si terrà a Milano martedì 12 novembre dalle ore 9 alle 13.
Rivolto ai vertici delle associazioni di agenti, agli esponenti delle associazioni nazionali di agenti e broker e ai manager delle compagnie assicurative, il convegno analizzerà l’evoluzione della normativa europea in materia di responsabilità civile e il suo recepimento in Italia. Particolare attenzione sarà data all’incidenza delle direttive sul profilo di rischio degli intermediari assicurativi e all’orientamento della giurisprudenza nel contenzioso. Si discuterà inoltre delle soluzioni per gestire efficacemente i rischi di responsabilità civile, in particolare del ruolo che può esercitare la prevenzione.
Nella prima parte del convegno interverranno:
- Paolo Martinello, avvocato, che terrà una relazione sull’evoluzione della normativa in materia d’intermediazione assicurativa tra nuove domande dei consumatori e orientamento dei regulator;
- Eric Evian, Head of Business Development CGPA Europe, che riferirà dell’evoluzione nel mercato francese, per molti aspetti affine o anticipatore delle tendenze nel mercato italiano;
- Nidia Bignotti, avvocato, che analizzerà andamento, previsioni e orientamenti della giurisprudenza nel contenzioso in Italia;
- Enea Dallaglio, Managing Director d’Innovation Team, che tratterà dell’evoluzione dei profili dell’intermediazione assicurativa.
La seconda parte del convegno sarà dedicata a una tavola rotonda alla quale parteciperanno: Vincenzo Cirasola, Presidente Gruppo Agenti Generali; Carlo Marietti Andreani, Presidente AIBA; Jean Francois Mossino, Presidente Gruppo Agenti SAI; Francesco Saporito, Presidente Associazione Agenti Unipol.
CGPA Europe (http://www.cgpa-europe.it/)
Fondata in Francia oltre ottanta anni fa per tutelare gli interessi degli intermediari, CGPA è un gruppo specializzato nella responsabilità civile professionale degli intermediari assicurativi con oltre 13mila associati.
CGPA è tra i dieci operatori del settore assicurativo più solidi dell’Unione Europea (fonte: IEOPA QIS 5) con un margine di solvibilità cinque volte superiore ai minimi richiesti dalla direttiva Solvency II e 28 volte i minimi della direttiva Solvency I (dati su bilancio al 31 dicembre 2012).
CGPA Europe è il veicolo costituito da CGPA per importare nei Paesi dell’Unione Europea un successo basato su quattro princìpi: indipendenza, specializzazione, prevenzione dei rischi e innovazione.
Per informazioni:
Annalisa Belotti – Twister communications group
Tel. +39 02 438114219 – Cell. +39 333 6211653
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 71.67 KB |