Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La ripresa non si vede e le famiglie italiane tagliano la spesa

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 7 Ottobre, 2013 - 09:08
Autore: Gillespie

La crisi non accenna a finire e le famiglie italiane tagliano la spesa mensile di 61 euro. Rispetto ai 2.480 euro di acquisti effettuati nel 2007, lo scorso anno si è scesi a 2.419 euro (-2,4%). Il budget annuale si è quindi ridotto di 732 euro nel 2012. I tagli più incisivi sono stati quelli delle famiglie siciliane e sarde, dove la riduzione mensile è stata pari a 137 euro, passando da 1.830 euro a 1.693 euro.

Secondo Adnkronos che ha rielaborato i dati Istat la spesa per prodotti alimentari, a livello nazionale, in 5 anni è aumentata solo di 2 euro (passando da 466 euro a 468 euro). Al Sud invece si è speso di meno anche per il cibo, -20 euro (da 499 euro a 479 euro). Giù la spesa, a livello nazionale, per abbigliamento e calzature, passata da 156 euro a 120 euro, con una riduzione di 36 euro a famiglia (-23,3%); mentre la quota destinata ai trasporti passa da 366 euro a 350 euro, con un taglio di 16 euro (-4,2%). Per il tempo libero la spesa mensile è passata da 109 euro a 100 euro (-9 euro pari a -8,5%) e per la sanità si passa da 100 euro al mese a 88 (-12 euro pari a -11,7%). Cresce invece la spesa per le case, che da 663 euro del 2007 è salita 700 (+37 euro +5,5%), mentre il costo dei combustibili è aumentato di 18 euro, passando da 116 euro a 134 euro (+16,3%). Rispetto alle spese pre crisi a tagliare di più sono state le famiglie del Mezzogiorno e delle isole, che hanno ridotto il budget di spesa, rispettivamente, di 120 euro e 137 euro. Cali ben più contenuti hanno riguardato le famiglie del Centro, che hanno speso 28 euro in meno, seguite da quelle del Nord-ovest (-31 euro) e da quelle del Nord-est (-45 euro). 

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader